Più sensibili grazie alla caffeina

 

Consumare caffè, tè e altre bevande a base di caffeina influisce sulla percezione dei sintomi delle crisi di ipoglicemia. Un recente studio pubblicato su Diabetes Care ha provato che la caffeina è in grado di aumentare l'intensità dei segnali d'allarme dell'ipoglicemia, ben noti a chi soffre di diabete di tipo 1. La caffeina agisce anche in piccole quantità: sono sufficienti due tazzine di espresso al giorno perché si manifesti la maggiore sensibilità. La caffeina, inoltre, non sembra avere effetti collaterali: la ricerca ha provato che il consumo di caffè non influenza gli standard di controllo della glicemia e non aumenta l'incidenza di crisi ipoglicemiche gravi.

Diabetes Care 23: 455-459