Potenziare i muscoli migliora la resistenza all'insulina

 

Un allenamento che mira al potenziamento muscolare può aiutare le donne diabetiche di tipo 2 a migliorare l'utilizzo dell'insulina da parte del loro organismo.
In un piccolo studio che ha riguardato donne obese in post menopausa, i medici del St Paul Hospital di Vancouver hanno scoperto che un programma di esercizi aerobici e potenziamento muscolare è più efficace della semplice attività aerobica nel migliorare la sensibilità all'insulina.
Sembra infatti che questo tipo di allenamento, aumentando la massa muscolare, diminuisca i depositi di grasso.
I ricercatori canadesi hanno diviso 28 donne obese in tre diversi gruppi. Il primo ha seguito per 16 settimane un allenamento con esercizi aerobici e di potenziamento muscolare. Il secondo ha seguito un allenamento solo aerobico. Il terzo gruppo ha continuato con la normale terapia diabetica, senza alcun tipo di allenamento.
Alla fine dello studio, le donne dei primi due gruppi avevano meno grasso addominale e una maggiore massa muscolare. Ma solo quelle del secondo gruppo, che hanno fatto registrare il più marcato aumento di densità muscolare, hanno avuto un miglioramento nella sensibilità all'insulina.
Sembra che, alla base del miglioramento della sensibilità all'insulina, vi siano i mutamenti prodotti dall'esercizio di resistenza nel grasso addominale e nella massa muscolare.
Per questo, i medici sostengono che abbinare attività aerobica e potenziamento muscolare sia il sistema migliore per migliorare la resistenza all'insulina.

Diabetes Care, November 2003