Chi soffre di diabete trascura i propri occhi. Lo ha dimostrato uno studio portato a termine negli Stati Uniti. Un terzo dei diabetici americani evita la visita annuale dall'oculista che i diabetologi consigliano come misura preventiva. Questo atteggiamento può essere molto pericoloso. La retinopatia diabetica, infatti, è una delle complicanze più gravi del diabete. Ogni anno, nei soli Stati Uniti, sono 8000 i diabetici che diventano ciechi a causa di una retinopatia trascurata. Eppure l'esame al quale sottoporsi per prevenire la retinopatia è rapido e del tutto indolore. La pupilla viene temporaneamente dilatata con alcune gocce di un collirio speciale. In questo modo l'oculista può osservare più facilmente la superficie della retina in cerca dei primi segni della malattia. Anche nel caso della retinopatia diabetica, quindi, la prevenzione resta l'arma migliore.
Ophtalmology 2001;108.