L'ormone adiponectina è prodotto dai tessuti adiposi nel nostro organismo. Agisce bruciando il grasso nei muscoli. Secondo alcuni ricercatori americani e giapponesi, è anche in grado di aumentare la capacità dell'organismo di rispondere all'insulina. Per questo l'adiponectina potrebbe essere utilizzata per combattere il diabete. La resistenza all'azione dell'insulina è tipica di che soffre di diabete di tipo 2.
I ricercatori giapponesi hanno riscontrato bassi livelli di adiponectina in topi insulino-resistenti. Ma, somministrando ai topi adiponectina, in alcuni casi l'insulino-resistenza scompariva.I ricercatori americani hanno avuto risultati molto simili con topi obesi e diabetici. Dopo un'iniezione di adiponectina, i livelli di zucchero nel sangue, che erano alti, tornavano nella media.
Comunque, c'è cautela sull'uso terapeutico dell'adiponectina. Quest'ormone deve essere conosciuto meglio, anche perché finora gli studi sono stati effettuati solo sui topi.
Nature Medicine 2001; 7:887-888, 941-946, 947-953.