Un pancreas artificiale potrebbe aiutare i diabetici

 

IL ricercatore Joan Taylor della De Montfort University Leicester ha messo a punto un pancreas artificiale che dovrebbe essere posizionato tra la costola inferiore e l'anca, riempito di insulina ogni poche settimane e potrebbe mettere fine alle iniezioni giornaliere a cui devono sottoporsi i malati di diabete.

Il pancreas artificiale , contenitore metallico, contiene la fornitura di insulina necessaria mantenuta in posizione da una barriera di gel che, all'aumentare dei livelli di glucosio nel sangue si liquefà emettendo insulina, mentre al diminuirne si indurisce interrompendone il rilascio.

La giusta quantità di insulina sarebbe quindi rilasciata in automatico senza la necessità di iniezioni, conteggi o controlli. Il pancreas artificiale è attualmente oggetto di studi pre-clinici.

(fonte: Agi Salute)