Bere una moderata quantità di alcol può aiutare le giovani donne a evitare di sviluppare il diabete di tipo 2. Secondo uno studio inglese, le donne che bevono uno o due bicchieri di una sostanza alcolica al giorno sono meno soggette al diabete. Il vino e la birra sono risultate le bevande più indicate. Mentre si è visto che chi beveva due o più bicchieri al giorno di bevande alcoliche pesanti si esponeva maggiormente al rischio di sviluppare la malattia.
Sembra infatti che una piccola quantità di alcol aumenti la sensibilità dell'organismo all'azione dell'insulina e renda quindi più difficile lo sviluppo del diabete. Altri studi avevano già dimostrato questa relazione tra bevande alcoliche e diabete.
Tuttavia, i medici che hanno condotto lo studio sottolineano che se bere qualche bicchiere è utile contro il diabete, può d'altra parte avere conseguenze sulla salute. Dunque, gli aspetti potenzialmente negativi dell'alcol vanno presi in considerazione in ogni caso.
I risultati sono basati su uno studio condotto si più di 100.000 donne che partecipavano a una ricerca sul rapporto fra alimentazione, stile di vita e il verificarsi della malattia.
Lo studio è iniziato nel 1989, quando le partecipanti avevano un'età compresa fra i 25 e i 42 anni. Le donne hanno compilato per dieci anni diversi questionari sulla loro salute. Alcuni questionari avevano domande riguardanti il consumo di alcolici.
Archives of Internal Medicine 2003; 163: 1329-1336.