Studi recenti confermano per l’ennesima volta che la vita sedentaria è dannosa, sia per i diabetici che per chi è sano. Sembra, infatti, che ci siano legami evidenti tra l’aumento di glucosio e la sedentarietà.
I ricercatori dell’International Diabetes Institute di Melbourne, in Australia, hanno preso in esame 3781 uomini e 4576 donne sani e hanno comparato i loro livelli di glucosio nel sangue, tenendo in considerazione i dati da loro forniti circa il numero di ore passate, in media, davanti al televisore.
Più era alto il numero di ore passate davanti al televisore, più aumentava il tempo di reazione del corpo all’aumento del livello di glucosio nel sangue. Al contrario, più un soggetto era attivo, più i livelli di glucosio si normalizzavano in tempi considerati normali. Questo era evidente soprattutto nelle donne.
Questi dati, concludono i ricercatori, sono molto importanti sia per chi è affetto da diabete, che per i soggetti a rischio.
Diabetes Care 2007;30:516-522.