Pasta e fagioli

 

L’associazione delle proteine dei legumi con quelle dei cereali rappresentano un piatto unico per eccellenza. Hanno un basso contenuto lipidico, con una prevalenza di acidi grassi polinsaturi e un modesto contenuto di vitamine (Vit B) e sali minerali (calcio e ferro). Un pasto completo grazie anche a un buon contenuto di fibra.

Ingredienti per 4 persone:

Fagioli borlotti secchi (meglio i Lamon) g 400
Carota 1
Cipolla 1
Gambo di sedano 1
Patata 1
Un pezzo di cotenna di prosciutto crudo
Spicchio d’aglio 1
Rametto di rosmarino 1
Foglia di alloro 1
Prezzemolo tritato g 50
Tagliatelle sottili all’uovo spezzettato g 100
Olio extra vergine d’oliva, sale, pepe q.b.

Preparazione:
Mettere a bagno la sera prima i fagioli con l’alloro, quindi scolarli, metterli in una pentola con la carota, la cipolla e la patata pelata, aggiungere il sedano e la cotenna e ricoprire con abbondante acqua, sale e portare ad ebollizione. Appena i fagioli saranno cotti toglierne un po’, passare il tutto al passaverdure e riportare a bollore; aggiungere la pasta e fagioli, terminare la cottura.
In un pentolino a parte mettere 2/3 cucchiai d’olio con il rosmarino e l’aglio, farli rosolare e quindi aggiungere l’olio filtrato al minestrone, mescolare. I minestroni sono più buoni se riscaldati, perché così gli ingredienti si emulsionano tra loro ed è sempre meglio servirlo tiepido.

Contenuto per una porzione:
Calorie 531,1
Carboidrati g 77,5
Proteine g 31,4
Lipidi g 12,7

Ricetta tratta da Taccuino DiRicette – Cucinare bene, cucinare informati

Altri primi