Per me il diabete è…

Il diabete è il compagno di viaggio quotidiano di chi ne soffre, per alcuni ragazzi non è un compagno scomodo, ma semplicemente un cambiamento al quale adeguarsi con qualche accortezza in più, per altri invece è un nemico da gestire, una sfida continua che può diventare anche un peso.Ecco cos’è il diabete per i ragazzi …

Parole per il diabete

Una paura Qual è la paura più grande di chi soffre di diabete? Secondo i ragazzi di SnowDiab 2013 ci sono l’ansia di ammalarsi, gli sbalzi di glicemia, ma anche le conseguenze negli anni e sui figli futuri. Ecco le loro paure: “L’insulina promuove la crescita delle cellule e quindi alcuni sostengono che la Lantus, …

Il senso di SnowDiab 2013

SnowDiab è decisamente l’occasione perfetta per unire ragazzi con le stesse problematiche, per aiutarli a sostenersi, ed a non sentirsi soli imparando a gestire sempre meglio la propria malattia; il tutto sullo sfondo di bellissimi paesaggi innevati fra snowboard e ciapsolate. Per questo tutti i partecipanti intervistati parlano di SnowDiab 2013 come di un’esperienza non …

SnowDiab 2013

SnowDiab è un mix di tante cose, di incontri, di condivisione, di divertimento e soprattutto di crescita uniti all’attività fisica…

SnowDiab 2011

Fare snowboard, farsi nuovi amici, stare insieme sulla neve, di giorno e di notte. E il diabete, lì come sempre, ma meno nemico di quando si è da soli e non in gruppo.

SnowDiab 2012

Cinque giorni a contatto con la natura, la neve, lo snowboard, le ciaspole, in compagnia di nuovi amici. E, ovviamente, con l’immancabile diabete.

Snowboard

Adrenalina, velocità e tante risate. Leggi come i nostri lettori hanno imparato a gestire il diabete divertendosi sulla neve.

Conclusioni

CONCLUSIONI L’incontro con i ragazzi e con gli educatori ci ha insegnato che non esiste una soluzione semplice ad un problema complesso come la gestione del diabete. Il nostro punto di partenza, l’attività fisica come complemento indispensabile alla terapia, all’autocontrollo ed alla dieta, non è una ricetta universale e da solo non è una proposta …

Il punto di vista del diabetologo

IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO Prof. Dr. Aldo MaldonatoCari amici, cari ragazzi e ragazze, questa esperienza con voi in montagna mi ha lasciato un’impressione molto forte e positiva. Per me personalmente si è trattato di vedere unite le mie due passioni principali: la montagna e la cura delle persone con diabete. La novità è …

Il punto di vista dei ragazzi

Simone Ciao Daniele, sono Simone. Questo campo è stato molto bello, migliore degli altri campi che ho fatto. Eravamo più liberi di muoverci come volevamo, si poteva uscire da soli la sera. È stato molto interessante anche il corso di snow. La cosa più bella è che costava poco. La gente era simpatica. Io Federica …