Ricette

RICETTE

Risotto con vongole, gamberetti e ortaggi

Ingredienti (4 persone)
Riso Carnaroli  g 280
Vongole veraci g 160
Gamberetti g 320
Zucchine g 500
Cipolla  g 100
Sedano g 100
Carote g 100
Spicchi di aglio 2
Prezzemolo q.b.
Lauro q.b.
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva g 60
Pomodorini Pachino g 150
Bustine di zafferano 2
Farina 00 g 25
Sale q.b.

Procedimento
Preparare un brodo vegetale con sedano, carote, cipolle e due foglie di lauro. Mettere a spurgare le vongole in acqua fredda con sale per un paio d’ore. Lavare le zucchine e tagliarle a dadini. Lavare i pomodorini Pachino e tagliarli a spicchi. Togliere la corazza ai gamberi e lasciarne qualcuno per guarnire. Tagliare i gamberetti a pezzetti e saltarli in padella con aglio e un filo d’olio extravergine di oliva.
Tostare il riso con poco olio e una cipolla tagliata finemente. Con il brodo vegetale preparare un litro e mezzo di vellutata con l’aggiunta di farina e gamberetti cotti precedentemente. In un sauté far aprire le vongole con aglio tritato finemente e un filo d’olio extravergine. Saltare le zucchine in padella. Una volta tostato il riso, aggiungere zucchine, vongole e vellutata di gamberetti.
Aggiungere lo zafferano e continuare la cottura con brodo vegetale per 15-20 minuti circa. Servire ben caldo in un piatto gourmet.

Composizione per porzione
Calorie  562
Carboidrati  g 65
Proteine  g 26
Grassi  g 22

Tortino di alici con aromi e salsa di capesante

Ingredienti (4 persone)
Pomodori maturi g 400
Alici fresche g 300
Cipollotto g 100
Capesante 30
Timo, maggiorana e basilico q.b.
Fette di pancarré 12
Olio extravergine di oliva g 50
Sale q.b.

Procedimento
Svuotare i pomodori dei semi, tritare la polpa e farla cuocere con il cipollotto tritato, sale, trito aromatico e un dito di acqua, fino a ottenere una densa salsina. Ritagliare le fette di pancarré, tre alla volta, ricavandone quattro basi  rotonde. Passare al forno per qualche secondo. Mettere le alici diliscate su carta da forno, salare e passarle in forno per qualche minuto.
Nel frattempo, cuocere con un filo d’olio e un po’ d’acqua, le capesante precedentemente pulite e lavate. Passarne la metà, ottenendo una salsina cremosa. Sistemare su ogni piatto una base di pancarré con sopra una parte di salsa di pomodoro e alici. Versare intorno la salsa di capesante guarnite e servire in tavola.

Composizione per porzione
Calorie  404
Carboidrati  g 32
Proteine  g 26
Grassi g 19

Sformatino di verdure con crema di peperoni

Ingredienti (4 persone)

Per lo sformatino
Zucchine g 100
Melanzane  g 100
Pomodori g 100
Patate g 100
Carote g 150
Pan grattato g 50
Olio extravergine di oliva g 20

Per la guarnizione
Peperoni gialli g 100
Lattuga romana g 100
Olio extravergine di oliva g 20
Cipolla g 50
Paprika g 30
Farina g 100
Sale q.b.

Procedimento
Per lo sformatino
Tagliare e salare le zucchine, le melanzane, le patate e i pomodori a fette spesse 3 centimetri. Affettare alla mandolina le carote spesse 2 centimetri e sbollentarle per pochissimo tempo. Foderare di carta da forno una teglia e disporvi sopra le patate, cuocere in forno a 180° C. Cuocere il resto della verdura alla griglia. Ungere per bene gli stampi e foderarli di carote. Ultimare lo sformatino con fette di verdure già cotte e spolverare di pochissimo pan grattato. Infine, cuocere in forno già caldo per dieci minuti a bagnomaria.

Per la guarnizione
Sbollentare per poco tempo le foglie di lattuga, lasciarle raffreddare e fare in modo che restino intere. Tritare la cipolla e tagliare i peperoni a cubi. Rosolare la cipolla con poco olio, aggiungervi i peperoni e bagnarli con acqua. Continuare la cottura brasata. Una volta cotti, farli raffreddare e frullare il tutto. Se risultasse troppo liquido, addensare il composto con acqua e farina su fuoco lento. Servire lo sformatino con la crema di peperoni, con foglie di lattuga e gocce di olio.

Composizione per porzione
Calorie  286
Carboidrati g 39
Proteine g 7
Grassi g 11