Ruolo dell’infermiere professionale in un Servizio di Diabetologia

Rosanna Toniato
Introduzione

Il progresso culturale e tecnologico della scienza, sia medica che infermieristica, e l’innalzamento della vita media della popolazione ha indotto un aumento sempre più vorticoso dei bisogni di salute. Questi cambiamenti hanno portato a notevoli modifiche nell’assistenza e nell’educazione infermieristica anche in campo diabetologico; fanno parte infatti del repertorio e delle abilità necessarie dell’infermiere di diabetologia anche il monitoraggio psico-fisico e la gestione del regime terapeutico del paziente diabetico.
L’evoluzione dell’assistenza infermieristica in diabetologia si è sviluppata attraverso le varie esperienze professionali e si è focalizzata, almeno negli ultimi anni, sull’educazione e sui bisogni di autogestione del paziente diabetico.
Possiamo quindi ribadire che il ruolo primario dell’ infermiere in un servizio di Diabetologia è quello di fornire una cura ed una educazione di qualità basate sulle correnti conoscenze e standard di cura.