Il diabete dipende da come lo racconti. La storia di Federica

 

Come per le storie, anche per le persone dipende tutto dal modo in cui le racconti. Dalla prospettiva in cui osservi, giudichi e – a volte – accogli quello che accade. Potremmo dire che Federica ha 23 anni, vive in un piccolo paese in provincia di Brindisi e lavora come estetista da 5 anni.   Oppure possiamo dire …

Jessica Zanardo ci racconta il suo Progetto Esordio

 

Da dove si comincia, quando tra le mani si ha un progetto grande?Come gli si dà una forma? Come ci si organizza a livello di spazi e tempi? Cosa viene prima? Cosa dopo?Si parte come sempre da un’idea. Che per lo più è un’esigenza. Avvertiamo una mancanza che possiamo colmare. Sentiamo che colmarla avrebbe un …

Sci e diabete. Francesca Bottani ci racconta la sua storia

 

Ci colleghiamo dalle nostre rispettive case per l’intervista. E mi colpisce lo sfondo che ha scelto dietro di lei. È il monte Emilius. Tutto innevato. Io, dall’altra parte, ho lo sfondo della mia cucina, anzi, per essere più precisi, del radiatore della mia cucina, ancora spento; e sono completamente imbacuccata, come capita ogni volta che …

Francesca Romano e la sua storia a zucchero zero

 

“Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta”Questo è quello che si legge sotto la sua foto, che la ritrae sorridente e raggiante, all’interno di uno spazio che si è creata con cura e dedizione: il suo blog. Sto parlando di “A zucchero zero”, un titolo che lascia presagire già di …

Diabete di tipo 2 e alimentazione: i punti di svolta

 

L’alimentazione ha un ruolo chiave nella prevenzione e nel trattamento del diabete di tipo 2 e allo stesso tempo è la parte più impegnativa e complessa della gestione quotidiana di questa condizione, a detta delle persone che ci convivono.  Le linee guida alimentari per un’alimentazione sana sono chiare: niente alcol, minore assunzione di cibi contenenti grassi …

Diabete e piatti regionali: il ricettario della SID

 

La lotta al diabete inizia a tavola: seguire una dieta sana e bilanciata è il primo passo per prevenire il diabete di tipo 2 e per gestire al meglio la terapia in chi già convive con questa patologia cronica. Se un’alimentazione salutare è un tema chiave per quanto riguarda il diabete, ciò non vuol dire che …

Diabete in estate: i consigli degli esperti

 

L’estate è la stagione migliore per passare tanto tempo all’aria aperta, tra pranzi con gli amici, sport all’aperto e passeggiate in riva al mare. Le persone con diabete possono godersi la stagione estiva come tutti, seguendo qualche piccolo accorgimento, perché il caldo, le diverse abitudini alimentari e i piedi più esposti richiedono un’attenzione in più …

Un taglio agli zuccheri: la prevenzione del diabete di tipo 2 inizia a tavola

 

Come da sempre sottolinea la Società Italiana di Diabetologia (SID), una maggiore conoscenza di quanto zucchero è presente negli alimenti che portiamo in tavola, associata a una sua conseguente riduzione, è il primo passo per la prevenzione del diabete di tipo 2. Il diabete è una patologia che riguarda 3,5 milioni di persone solo in …