Diabete e vaccini: le ultime indicazioni degli esperti

 

Un documento scientifico condiviso dalla principali società nazionali di diabetologia mette in chiaro quali sono le ultime indicazioni per quanto riguarda i vaccini consigliati per le persone con diabete.   Il documento, dal titolo “Raccomandazioni per la profilassi vaccinale nei soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 e 2”, è stato realizzato in maniera congiunta …

Assistenza diabetologica e PNRR: le proposte degli esperti

 

Maggiore integrazione tra strutture diabetologiche e medicina del territorio, rafforzamento dei centri multi-professionali e potenziamento della telemedicina: sono queste alcune delle indicazioni individuate dagli esperti dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID) per la diabetologia italiana del futuro e condivise in un Position Paper col Senato e il Ministro della Salute Roberto Speranza.  Le linee guida, stilate dalle due principali …

Nuove linee guida per la terapia del diabete di tipo 1: l’importanza della tecnologia

 

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha approvato le nuove linee guida sulla terapia del diabete di tipo 1: una novità di fondamentale importanza non solo per il lavoro di medici e professionisti sanitari, ma anche per la quotidianità di persone con diabete, familiari e caregiver, che vedono finalmente aggiornate le ultime indicazioni sulla gestione di questa patologia cronica, con …

Farmaci anti-diabete: ora anche il medico di base può prescriverli

 

Anche i medici di base, e non più solamente gli specialisti, possono prescrivere i farmaci contro il diabete di tipo 2 e le sue complicanze. Si tratta di un provvedimento storico, approvato lo scorso 26 gennaio dall’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, attraverso la cosiddetta “Nota 100”.  In particolare, si consente ai medici di medicina generale …

Camminare col diabete: le linee guida degli esperti

 

Camminare regolarmente è consigliato per le persone col diabete di tipo 2, che dovrebbero fare almeno 30 minuti di attività fisica moderata al giorno: è quanto emerge dalle linee guida sulla camminata per persone con diabete stilate dalla SocietàItaliana di Diabetologia (SID), dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dalla Società Italiana di Scienze Motorie e Sportive (SISMES). Assieme a un’alimentazione controllata, l’attività fisica è alla base della prevenzione e della gestione del …

Stress da Covid e diabete: un supporto psicologico online

 

Oltre ad aver modificato le abitudini del quotidiano, la pandemia di Covid-19 sta avendo importanti ripercussioni anche sulla sfera emotiva, causando forti situazioni di stress e ansia soprattutto in chi vive con una patologia cronica come il diabete, oltre che negli stessi medici diabetologi, gravati dai ritmi serrati di lavoro che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Chi …

Coronavirus e diabete: come comportarsi?

 

Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone che sembrano essere più soggette alle complicanze più gravi legate al nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) sono gli anziani e le persone con patologie pregresse, come malattie cardiache, diabete, malattie respiratorie croniche e ipertensione. A questo proposito l’International Diabetes Federation ha pubblicato un documento informativo su coronavirus e diabete, che AMD (Associazione …

Trent’anni di Amd

 

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 A GENOVA DAL 18 AL 21 MAGGIO LE ASSISE NAZIONALI Trent’anni di Amd L’Associazione medici diabetologi celebra con il suo quindicesimo congresso un anniversario importante: tre decenni di attività e di progressiva crescita. E lo fa con un appuntamento ricco di temi importanti e di respiro internazionale Genova, fresca …

Anno 24 N°3 Ottobre – Dicembre 2007

 

Fuori dai ghetti Il numero di “Tuttodiabete” che state leggendo si presenta particolarmente denso di argomenti: il congresso dell’Amd, la Giornata mondiale del diabete, la fotografia dell’assistenza in Italia, la seconda parte del dossier sulla disfunzione erettile, il congresso Easd, il punto su psicologia e diabete, senza dimenticare il supplemento sull’alimentazione. Parecchia carne al fuoco, …