Alfabetizzazione sanitaria: una risorsa per la gestione del diabete

 

Limiti nelle attività quotidiane e negli stili di vita, aderenza ai trattamenti, monitoraggio continuo: la gestione a lungo termine del diabete è impegnativa e richiede un ruolo attivo da parte dei pazienti stessi. Oltre alle misure diagnostiche e terapeutiche da adottare, per la prevenzione e la gestione di questa condizione è cruciale anche l’educazione all’autogestione dei pazienti: in questo modo …

Mangiare consapevole e auto-educarsi nel diabete

 

Oggi si possono consultare mille diete per la gestione del diabete con un solo click. Ma a seguirle con costanza, poi, ci si riesce? Le persone con diabete possono trovare la costanza necessaria in due modi, attraverso un programma di educazione all’autogestione del diabete (DSME) o adottando la disciplina, o pensiero, del mangiare consapevole. Il …