Alle prese con il diabete

 

Il 5% degli italiani deve affrontare il diabete, percentuale che in realtà raddoppia estendendo l’analisi ai pazienti dai 20 ai 79 anni. 5 milioni in tutto, in Italia. La criticità risiede nella gestione corretta della propria vita, a partire dall’alimentazione. ll diabete non comporta una dieta restrittiva, che costringe a mangiare di meno. Ci sono …

Diabete 2: dieta asiatica abbassa la resistenza all’insulina

 

La dieta è un fattore importante nello sviluppo del diabete di tipo 2, quello resistente all’insulina. Il giusto apporto di nutrienti, come carboidrati e grassi, possono contribuire al mantenimento del corretto metabolismo del glucosio. Due diete quasi opposte in termini di rapporto di carboidrati e grassi sono la dieta occidentale e quella asiatica. La dieta …

Dieta con pochi carboidrati tra le priorità anti-diabete

 

carboidrati contenuti nella frutta, verdura, pane, cereali, latte e derivati, dolci e prodotti dolcificanti rappresentano il primo problema di gestione della glicemia nelle persone con diabete di tipo 1, che non producono l’insulina necessaria a diminuire gli zuccheri nel sangue, e con diabete ti tipo 2, dove il problema è legato alla resistenza all’insulina. Eppure, …