“Occhio al diabete”: uno screening gratuito per le complicanze oculari del diabete

 

Al via in Liguria un programma di azioni e misure per sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze del diabete, con lo scopo di prevenire le complicanze relative all’apparato oculare. Il progetto, di cui è promotore il Comitato Macula e capofila istituzionale il comune di Genova, si chiama “Occhio al diabete – Non perderti la vista” e prevede l’attivazione di attività gratuite di screening da effettuarsi presso appositi ambulatori in aziende ed …

Complicazioni del diabete: le parole contano

 

Da oltre 50 anni si discute a livello scientifico sull’impatto che le parole e il linguaggio possono avere sulle persone con diabete di tipo 1 o di tipo 2: molto è stato scritto per esempio su come un linguaggio negativo possa generare un distress emotivo. La paura delle complicazioni è associata con distress emotivo e ridotta qualità …

Maculopatia senile: una campagna nazionale di prevenzione

 

Termina il 28 febbraio la Campagna Nazionale di Prevenzione della Maculopatia Senile, organizzata da CAMO – Centro Ambrosiano Oftalmico, in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano.  Dal 23 gennaio al 28 febbraio, se si hanno più di 50 anni, recendosi nei centri aderenti alla campagna è possibile sottoporsi a screening gratuiti …

In 10 anni meno ricoveri per complicanze del diabete

 

Una buona notizia tra i numeri del diabete. Il team al femminile composto da Flavia Lombardo e Marina Maggini, dell’Istituto Superiore di Sanità, Gabriella Gruden, membro del Comitato Scientifico SID e Graziella Bruno, coordinatore degli Standard di Cura italiani del diabete, entrambe provenienti dal Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, ha infatti analizzato i …

Ipoglicemia: cause e sintomi

 

L’ ipoglicemia è il rapido abbassamento al di sotto dei valori normali del livello di zucchero nel sangue e rappresenta la più frequente delle complicanze acute del diabete. L’ipoglicemia è più frequente nell’intervallo fra i pasti e nelle ore notturne. Le cause possono essere: mancato rispetto degli orari e della tipologia della dieta, attività fisica non prevista, insulina …