Diabete e bambini

 

Il diabete di tipo 1 è una malattia con la quale si deve imparare a convivere, a partire dalla diagnosi. Per quanto riguarda l’esordio, se questo avviene in età infantile (diabete infantile) ci possono essere alcune complicazioni dovute alle difficoltà diagnostica. Il rischio, infatti, è che il bambino scopra di avere il diabete proprio perché …

Pronto soccorso più attrezzato per gestire l’emergenza diabete dei più piccoli

 

Una novità per i piccoli pazienti con diabete: entro la fine dell’anno, le 450 unità di pediatria in Italia che svolgono funzioni di Pronto soccorso riusciranno ad affrontare meglio l’emergenza diabete nei bambini. Si tratta di una conseguenza dovuta al primo protocollo unico nazionale. Grazie a questo protocollo chi si occupa di gestire le emergenze, …

Alimentazione e sport

 

Un’alimentazione adeguata associata allo sport può contribuire a mantenere sotto controllo il diabete e ad abbassare i valori della glicemia. I diabetici che praticano attività fisica potranno, inoltre, permettersi qualche libertà in più nell’alimentazione, sempre se attuata in modo intelligente e contenuto, senza scompensare in modo drastico la dieta da seguire. Come comportarsi in caso di sport Un’attività …