Donne con diabete di tipo 1 più a rischio di disordini alimentari

 

Donne, giovani e ragazze accomunate dal diabete di tipo 1 e da una serie di atteggiamenti alimentari scorretti che sfociano in disordini e disturbi alimentari. Sembra che il rischio di andare incontro a questi problemi a tavola aumenti nelle persone – di sesso femminile soprattutto – che convivono con la patologia. Lo studio, pubblicato su …

Il diabete di tipo 2 è una malattia infiammatoria: scoperto l’intervento dei macrofagi

 

Il diabete di tipo 2 è una malattia infiammatoria: è  la novità che permetterà di inquadrare e definire più chiaramente questa patologia. Le scoperte che consentono di arricchire la comprensione di una malattia così complessa sono sempre utili per far progredire cura e scelta terapeutica o – nel caso del diabete definito “alimentare” – anche la …

I numeri del diabete: dalla Sardegna alle scuole

 

40 casi ogni 100.000 abitanti. Si tratta dei numeri preoccupanti registrati in Sardegna. La media nazionale si attesta invece intorno ai 6-11 casi ogni 100.000 abitanti. Questi dati sono stati presentati in occasione del seminario “I giovani e il diabete” organizzato a Baveno in Piemonte. I numeri sul diabete sono tanti e le ricerche epidemiologiche servono …

Diabete: una anticamera per il cancro

 

Il diabete di tipo 2 è collegato a un aumento del rischio di andare incontro al cancro al seno e al colon, come esprimono i ricercatori dell’Erasmus University Medical Center di Rotterdam (Olanda). Il paziente diabetico ha il 23 per cento di probabilità in più di ammalarsi di cancro al seno e il 38 per …

Consigli alimentari caso per caso

 

L’alimentazione è un elemento cardine nella vita del diabetico. Seguire una dieta equilibrata e adatta alla propria persona è, infatti, indispensabile per un corretto stile di vita. Ecco alcuni esempi. L’Alimentazione del bambino diabetico Per i bambini valgono i principi generali della dieta degli adulti (ripartizione e numero dei pasti, distribuzione delle calorie fra i …