Vivere con il diabete: la guida in 4 volumi per tutta la famiglia

 

È disponibile gratuitamente online la guida completa al diabete dedicata alle famiglie realizzata dagli specialisti dell’Istituto per la Salute dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.  Un’opera in 4 volumi che contiene informazioni chiare, scientificamente validate e facilmente applicabili, pensate principalmente per bambini e ragazzi con diabete di tipo 1, ma utili per la vita quotidiana di tutta la famiglia. Uno strumento …

“Marti e basta”: un libro per bambini che parla di accettazione e inclusione

 

Ho appena chiuso la telefonata con Germano Chiaverini, uno scrittore abruzzese di libri per bambini. Poco prima di sentirlo sapevo che avremmo parlato del suo nuovo libro e volutamente non ho letto nulla. Desideravo fosse lui a raccontarmelo, dall’inizio alla fine, per entrare nel vivo della storia e sentirla dalla voce di chi l’ha creata. …

“Non ti voglio”, il libro di Marco Zenone

 

Mi colpiscono molto, di Marco Zenone, il garbo con cui si racconta e l’attenzione nel dare un nome preciso alle cose, ai sentimenti e agli eventi che hanno scandito la sua vita. L’evento di cui parliamo oggi è, ovviamente, il diabete. Una vita senza diabete, mi dice, non se la ricorda (l’esordio è avvenuto poco …

Jessica Zanardo ci racconta il suo Progetto Esordio

 

Da dove si comincia, quando tra le mani si ha un progetto grande?Come gli si dà una forma? Come ci si organizza a livello di spazi e tempi? Cosa viene prima? Cosa dopo?Si parte come sempre da un’idea. Che per lo più è un’esigenza. Avvertiamo una mancanza che possiamo colmare. Sentiamo che colmarla avrebbe un …

Giulia Meggiolaro e la sua avventura di studentessa in Canada

 

Qui sono le 11 di mattina. Ma dove si trova lei sono le 5 di notte.Non avevo fatto il calcolo quando ci siamo messe d’accordo per l’intervista. Non mi sono resa conto, quando ha proposto «Facciamo alle 11, ora italiana», che in Canada sarebbe stata ancora notte.Ma al telefono Giulia Meggiolaro mi tranquillizza: «Non preoccuparti, …

Ad occhi aperti. Ilaria Bertinelli ci racconta dell’esordio di suo figlio Nicolò, dopo undici anni da quello di sua figlia Gaia

 

«Ci sentiamo funamboli. Costantemente in equilibrio precario. Vorresti lasciarti andare: non puoi lasciarti andare. È l’assenza di leggerezza che ci mette costantemente alla prova. Il fatto di dover mantenere sempre alta l’attenzione». Ilaria Bertinelli mi racconta. E non si tratta di un’intervista al telefono. Siamo comunque distanti, ma ci vediamo attraverso lo schermo del computer, …

Giulio Geatani, un campione mondiale di spada che chiede il giusto riconoscimento

 

«Pratico la scherma come un atleta olimpico, ma non posso entrare in un gruppo sportivo militare, perché sono considerato al di sotto di un atleta paraolimpico».Questa è l’amara considerazione di Giulio Gaetani, che non soltanto pratica la scherma come atleta olimpico, ma vince e vince tanto. E infatti ha conquistato la coppa del mondo di spada …

Jessica Casula, una vita sul palco, all’insegna del carpe diem

 

«Ho avuto una vita movimentata».Così me la descrive Jessica Casula. E per avere un’idea di cosa intende, bisogna immaginarsela che gira i palchi di tutta l’Italia, per 22 anni, con un gruppo che fa cover. E che poi li gira con canzoni sue, scritte dal marito, musicista, e poi che arriva alla vittoria di Sanremo …

Silvia Purpuri, e l’arte del volere con la lettera maiuscola

 

“VOGLIO che vadano controcorrente, se andare controcorrente è la cosa che loro ritengono giusta. VOGLIO vivere per loro, e assicurarmi che non manchi loro nulla. NON VOGLIO però fare niente al loro posto, perché solo quando si guadagna qualcosa con fatica se ne capisce veramente il valore. VOGLIO che conquistino il mondo, che lo assaporino, …

Il diabete in classe. Il punto di vista di Jessica Fantini, insegnante

 

Quando diciamo che non è più come una volta, esattamente cosa intendiamo?Quando si dice che i legami non sono più quelli di una volta, che le amicizie non sono più quelle di una volta, che i valori non sono più quelli di una volta. Il senso di giusto e sbagliato, il modo in cui stiamo …