Assistenza diabetologica e PNRR: le proposte degli esperti

 

Maggiore integrazione tra strutture diabetologiche e medicina del territorio, rafforzamento dei centri multi-professionali e potenziamento della telemedicina: sono queste alcune delle indicazioni individuate dagli esperti dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID) per la diabetologia italiana del futuro e condivise in un Position Paper col Senato e il Ministro della Salute Roberto Speranza.  Le linee guida, stilate dalle due principali …

Agenda diabete: tutti a Rimini con la SID

 

Manca poco al 26° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia (SID), che avrà luogo dal 4 al 7 Maggio 2016 al Palacongressi di Rimini. In 4 giorni molto intensi si terranno 12 Simposi, 27 Minisimposi, 4 Opinioni a Confronto, 3 Incontri con l’Esperto, 4 Letture e ci saranno 172 Comunicazioni Orali e 252 poster …

Teniamo i nervi a posto

 

Aggiornamento UNA COMPLICANZA DA NON TRASCURARE Teniamo i nervi a posto Come individuare, prevenire e curare la neuropatia, un rischio associato al diabete spesso erroneamente sottovalutato, nonostante i disagi e i problemi che può causare al paziente in mancanza di controllo di Paolo Brunetti già professore ordinario di Medicina interna all’Università di PerugiaNella pratica clinica …

Dizionario

 

Questa sezione raccoglie e spiega i termini più utilizzati in diabetologia. Vi si trovano, elencate in ordine alfabetico, parole ed espressioni sul diabete spiegate in modo semplice. Una guida per prendere dimestichezza con i termini comunemente usati in ambito medico.

I Farmacisti a scuola di diabetologia

 

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 ENNA Farmacisti a scuola di diabetologia I farmacisti si aggiornano sul diabete per cercare di dare un sempre più competente aiuto al paziente che entra in farmacia e chiede informazioni sull’argomento. Significativa è l’iniziativa dell’Ordine e dell’Associazione dei titolari di farmacia di Enna, che hanno organizzato, nel gennaio 2004, …

Anno 25 N°2 Aprile – Giugno 2008

 

Scienza e stili di vita Sarà piaciuto ai nostri lettori il nuovo abito grafico di “Tuttodiabete”? Li invitiamo a dirci il loro parere, mentre andiamo in stampa con il secondo capitolo del nostro piccolo New Deal: un numero ricco di spunti, che ci dà una volta di più l’idea dell’ampio spettro di tematiche e della …

Anno 26 N°1 Gennaio – Marzo 2009

 

Diabetologia italiana a prova d’Europa Come si cura il diabete in Italia? Possiamo rispondere “piuttosto bene”, se facciamo il confronto con quanto avviene negli altri Paesi d’Europa e negli Stati Uniti, cioè nelle nazioni comparabili con la nostra. Ce lo hanno detto, non senza soddisfazione, i rappresentanti della Associazione medici diabetologi nel presentare i risultati …