Diabete di tipo 1 e telemedicina, cosa ne pensano i medici?

 

Offrendo servizi di qualità, ma con maggiore flessibilità rispetto alle opzioni tradizionali, le visite mediche in videoconsultostanno acquisendo una notevole importanza come innovativo sistema di comunicazione medico-paziente e per integrare efficientemente l’assistenza ambulatoriale delle persone affette da malattie croniche come il diabete, soprattutto in categorie specifiche, come i pazienti pediatrici.  Si tratta di un processo iniziato da tempo, che la pandemia …

Mobile health: uno strumento per favorire l’autogestione nei pazienti con diabete

 

Quando si parla di condizioni croniche come il diabete, il self management è un punto fondamentale perché i pazienti gestiscano in maniera ottimale la malattia e affinché costruiscano un rapporto di collaborazione con i professionisti sanitari che li seguono.  Negli ultimi anni, grazie all’avvento della digital health, questo obiettivo sembra ancora più semplice da realizzare: in particolare, gli strumenti digitali su dispositivi …

Digital Health, quando la tecnologia interviene sulla gestione del diabete

 

Connessione internet disponibile ovunque, smartphone, app: il digitale è il nostro presente, e quasi sicuramente sarà anche il nostro futuro. Questo riguarda anche la medicina: da qualche anno, infatti, sta prendendo sempre più piede il concetto di digital health, ovvero ciò che riguarda i servizi che utilizzano le tecnologie digitali nell’ambito sanitario.  Come è accaduto per molti …