Dal 1 ottobre cambia l’unità di misura dell’emoglobina glicata
Referti clinici espressi in millimole e non più in percentuale, l’Italia si adegua allo standard nel resto del mondo.
Referti clinici espressi in millimole e non più in percentuale, l’Italia si adegua allo standard nel resto del mondo.
L’emoglobina è una particolare proteina presente sulla superficie dei globuli rossi. Determina la capacità di trasportare il sangue agli organi e ai tessuti. Il glucosio, presente nel sangue ad alte concentrazioni in caso di diabete, può legarsi all’emoglobina, formando appunto l’emoglobina glicata (HbA1c). È una nuova proteina, più ingombrante e meno agile, che non è in grado di …