L’ereditarietà della consapevolezza: la storia di Dario

 

Quando parliamo di patologie, siamo soliti credere che l’ereditarietà si muova sempre nello stesso modo: come una drammatica linea verticale che si insinua tra le generazioni più vecchie a quelle più nuove, lasciando solchi indelebili nell’albero genealogico. L’intervista con Dario mi ha insegnato che l’ereditarietà della consapevolezza segue invece altre strade: ne apre di nuove, ripercorre più volte lo stesso …

Chi conosce il diabete?

 

Chi non è coinvolto nella conoscenza del diabete, per esperienza diretta o per parenti e amici che ci convivono, sembra ignorare questa patologia e le sue caratteristiche. A dimostrarlo è una indagine realizzata da DoxaPharma, che ha somministrato un sondaggio a circa 2000 persone in grado di costituire un gruppo rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, …