Dialoghi di rinascita. Intervista a Giulia Boaretto

 

“Sono stata in silenzio per 15 anni. Poi a un certo punto una si sveglia e scrive la sua storia. E lo fa mettendo giù il carico da 90”. È stato difficile decidere con quale citazione di Giulia iniziare, che nel corso della nostra chiamata mi farà regalo di molte frasi iconiche, preziose chicche che …

Sofia e l’arte di essere umani e bionici allo stesso tempo

 

Era la metà degli anni 70 – per essere più precisi il 1976 – quando negli Stati Uniti veniva trasmessa la prima stagione di una serie televisiva, nota al pubblico come “La donna bionica”. Alla protagonista, Jaime Sommers – interpretata da una biondissima Lindsay Wagner – vengono sostituite alcune parti anatomiche con arti bionici (braccio …

Prisca Hartmann Gulienetti, e la lunga strada verso una moda di inclusione

 

Prisca Hartmann Gulienetti sembra uscita da un quadro di Botticelli. Questo per definire il tipo di bellezza che incarna. Due occhi che folgorano e una cornice di riccioli biondi. E lo possiamo appurare tutti, proprio tutti, dato che Prisca è modella e basta digitare il suo nome su Google per capire di cosa sto parlando.Poi …

“L’esordio di mia figlia in piena pandemia”. La storia di Francesca Guatteri

 

Ho ascoltato la storia di Vittoria, raccontata da sua madre Francesca Guatteri, con un misto di apprensione e ansia. È una storia che ricalca quella di molte madri, padri, figlie e figli. È l’esordio di diabete mellito di tipo 1. È una vita prima e una vita dopo che non riescono a riconoscersi, a trovare …

Il Covid aumenta il rischio di diabete in bambini e ragazzi?

 

Un recente studio americano ha messo in luce un significativo aumento di casi di diabete in bambini e ragazzi con meno di 18 anni nei 30 giorni successivi all’infezione da Covid-19. Lo studio, condotto dai ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e pubblicato nel Morbidity and Mortality Weekly Report, è stato effettuato analizzando i dati sanitari provenienti …

Jessica Zanardo ci racconta il suo Progetto Esordio

 

Da dove si comincia, quando tra le mani si ha un progetto grande?Come gli si dà una forma? Come ci si organizza a livello di spazi e tempi? Cosa viene prima? Cosa dopo?Si parte come sempre da un’idea. Che per lo più è un’esigenza. Avvertiamo una mancanza che possiamo colmare. Sentiamo che colmarla avrebbe un …

Virginia Verona e il valore di un “per sempre”

 

All’inizio parliamo dell’esordio. In genere è così. Solitamente chiedo di raccontare quella parte, perché saltarla è come saltare il primo capitolo di un libro. E Virginia Verona mi stupisce. Le chiedo di descrivermi come si fosse sentita. E mi risponde raccontandomi la preoccupazione per la madre e per la sorella. Insomma, il primo ricordo relativo …