Frutta e diabete: quanta e quale mangiare?

 

Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il consumo di frutta – ricca di nutrienti preziosi – è uno dei punti chiave per una vita sana e un’alimentazione equilibrata, in grado di prevenire numerose patologie. Inserire nella dieta di tutti i giorni un adeguato apporto di frutta significa fornire al proprio organismo una fonte insostituibile …

Vitamina D2, amica del diabete di tipo 2

 

Ottima compagna per le donne che soffrono di diabete di tipo 2 e depressione, la vitamina D sembra in grado di alleviare il dolore. La correlazione è emersa grazie a una ricerca condotta dalla Loyola University di Chicago. La vitamina D può essere sintetizzata dalla cute con l’aiuto delle radiazioni ultraviolette o introdotta con l’alimentazione, …

Frutta alleata contro il diabete

 

Consumare frutta come mirtilli, uva e mele, aiuterebbe a ridurre la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2, secondo quanto dimostrato dai ricercatori della Harvard School of Public Health (Boston, Stati Uniti). Nella ricerca, pubblicata sul British Medical Journal, sono stati analizzati circa 180 mila individui coinvolti in altri studi dal 1984 al 2008. …