Un S.O.S. che aspetta una risposta. La storia di Cecilia Dainese

 

“I’ll send an S.O.S. to the world”, lo cantavano i Police in una canzone vecchia di 40 anni. Sting si augurava, in quella canzone, che qualcuno raccogliesse il suo messaggio. E lui, a sua volta, il messaggio l’aveva affidato a una bottiglia. Penso ai vari messaggi di S.O.S. che mi è capitato di inviare al …

Leonardo Visentin, un comico dei social media a confronto col diabete

 

“Come mai Jessica ti chiama Leonansia?”“Perché mi preoccupo molto per il suo diabete”, mi risponde ridendo. “Quando esce di casa le chiedo sempre se si è ricordata il glucometro, l’insulina, lo zucchero…”“E ti spaventa il fatto che abbia il diabete?”“No, non mi spaventa”, mi risponde. Poi ci pensa a dice: “il diabete non mi spaventa, …

Non è finita finché non è finita. La storia di Monique Baldacchino

 

Ci sono storie che sembrano il riassunto di motti, di mantra, di modi di dire o proverbi. Più Monique Baldacchino si inoltra nella sua e più a me appaiono in testa queste parole: “Non è finita, finché non è finita”. La storia della sua vita prende forma da subito attraverso un italiano perfetto, ma che …

Claudio: un uomo tra volontariato, viaggi e diabete con la passione per la vita

 

La prima volta che l’ho visto, era una afosissima sera di gennaio.  Nelle strade di Buenos Aires si moriva di caldo; nell’ostello, invece, l’aria condizionata garantiva un minimo di sollievo ai numerosi viaggiatori stanchi che si apprestavano a cucinare la cena. È entrato col cappello in testa, il volto rosso, in leggero affanno. Aveva camminato …

Cioccolato e diabete: un vademecum per le feste pasquali

 

La Pasqua si avvicina, portando con sé il suo carico di pranzi in famiglia, cene con gli amici e, soprattutto, tante uova di cioccolato. Uno scenario che in alcuni casi può essere difficile per chi convive col diabete. Come affrontare le vacanze di Pasqua con la giusta serenità? Diabetes UK, la principale associazione benefica contro …

Guido: “non sono fatalista, sono realista”. Storia di un artigiano tuttofare, che convive da più di 30 anni col diabete

 

Eravamo uno di fronte all’altro per la Vigilia e poi per il Pranzo di Natale. Sul tavolo – prevedibile – è passato di tutto. Un percorso culinario che abbiamo affrontato tutti con le migliori intenzioni di moderazione, senza, peraltro, riuscirci. “Quanto mi faccio di insulina, Cele?”, chiedeva Guido a sua moglie. Ho sentito rivolgerle spesso …