Impariamo a non fustigarci – Intervista a Martina Deidda

 

Un master in disturbi dell’apprendimento e poi? Un esordio diabetico di tipo 1 all’età di 30 anni e una virata di carriera per aiutare la propria comunità. Ecco, il percorso lavorativo di Martina Deidda finora non è certo stato ordinario. Martina ha conseguito il master in DSA dopo l’abilitazione alla professione di psicologa. Dopo 6 …

Una tesi scritta sulla propria pelle (diabetica). Chiacchiere post-laurea con Giovanni

 

Quando ci incontriamo online, Giovanni Mereu è laureato da poco meno di un mese in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Cagliari. Ha completato il ciclo di studi triennale con una tesi compilativa sul ruolo dell’attività fisica nel benessere psico-fisico del paziente diabetico. Il suo lavoro è stato definito di nicchia, in quanto è …

La nuova legge sullo screening pediatrico per il diabete di tipo 1

 

Il 13 settembre 2023, è stata promulgata una nuova legge in Italia che riguarda lo screening pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia. Questa importante iniziativa mira a garantire una diagnosi precoce di queste patologie nei bambini, consentendo interventi tempestivi e migliorando la loro qualità di vita. L’iniziativa ha suscitato grande interesse …

Fidarsi e affidarsi – Intervista alla Dottoressa Laura Cinque

 

Chi è Laura Cinque? Laura è una nutrizionista romana di 27 anni. Laura è anche specializzata in nutrizione clinica. Laura è anche una divulgatrice su Instagram che dopo solo un anno e mezzo e conta già 9 mila follower. Laura è anche una persona con diabete. Forse l’avete intuito: “anche”, come espressione di un valore …

Cosa vogliono le persone con diabete da chi si prende cura di loro?

 

Mettere le necessità e le preoccupazioni dei pazienti al centro dell’intero processo di cura, attraverso una comunicazione ottimale con i professionisti sanitari. Perché questo avvenga è necessario dedicare una grande attenzione al rapporto con i professionisti sanitari: in effetti, instaurare una comunicazione bidirezionale efficace tra un paziente e il suo medico è un elemento essenziale …

Un nuovo farmaco per il diabete di tipo 1 è in attesa di approvazione

 

È in attesa di approvazione un nuovo farmaco che ha dimostrato posticipare l’esordio clinico di diabete di tipo 1 in bambini e adulti ad alto rischio di svilupparlo. Italia ed Europa stanno attendendo un importante via libera da parte dell’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). Si tratta dell’approvazione per Teplizumab, il farmaco che ha dimostrato …

Spiegarle il suo diabete – intervista con Greta Tabucchi

 

Come tante, anche Matilde e la sua mamma stanno aspettando settembre. Sarà l’inizio della prima elementare per Matilde e di una routine da adattare per accomodare le esigenze del suo diabete di tipo 1. Sono passati quasi due anni dall’esordio a soli quattro anni e mezzo, una sorpresa “… ma non troppo. Confesso di essermi …

“Coi limoni acerbi farò la mia migliore limonata”: intervista esplosiva con Ilenia.

 

L’aggettivo “esplosiva” Ilenia lo ha eletto a suo dal primo momento. Dopo pochissimi minuti di conversazione non si poteva che concordare con lei: ventiduenne di Latina, studentessa al terzo anno di Biologia Ilenia prende in mano la conversazione con entusiasmo e umorismo trascinanti. È così che in soli trenta minuti spaziamo dal suo profilo divulgativo …

“Ora voglio normalizzare tutto”: Patrizia racconta 25 anni di diabete di tipo 1.

 

Patrizia Lunelio ha festeggiato da poco le nozze d’argento con il diabete di tipo 1, ma anche del suo matrimonio! Il suo esordio infatti è stato proprio poco dopo essersi sposata, accompagnata all’altare da una forte perdita di peso (all’epoca inspiegabile) e dalla poliuria per tutta la luna di miele. “Si può dire che della …

“Il mare di ignoranza in cui vivevo”- la storia di Sofia nelle parole di mamma Angelica.

 

La conversazione con Angelica è stata così ricca e stupefacente che avremmo potuto scrivere tre articoli dedicati solo alla storia della sua famiglia e alle riflessioni che sono fiorite dall’esordio della piccola Sofia. Non che Angelica definirebbe con questi termini la diagnosi di diabete di tipo 1 di, come se fosse un rigoglioso orto o …