Più a rischio obesità se si assume troppo ferro

 

Una dieta ricca di ferro  diminuisce l’azione della leptina, ormone che stimola l’appetito, portando al rischio per obesità e diabete. Il ferro è un minerale importante per il nostro organismo, basta pensare che la sua presenza nei globuli rossi del sangue è essenziale per trasportare l’ossigeno nell’organismo. Il ferro è contenuto abbondantemente nella carne rossa, …

Come il cervello brucia il grasso e combatte l’obesità

 

Il nostro corpo immagazzina il grasso all’interno di cellule specializzate, gli adipociti, che compongono il tessuto grasso. Questo tessuto può essere di due tipi: grasso bianco, quando ha funzioni riserva e di protezione del corpo dagli urti, o grasso bruno, quando ha il compito di bruciare il grasso per produrre calore.  Mentre il grasso bianco …

Saliva: una spia contro il diabete

 

Un sistema semplice quanto utile per capire quali siano i bambini a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Si tratta di analizzare la saliva, nella quale andare a cercare la quantità di alcune sostanze che fungono da biomarker, ossia elementi in grado di darci informazioni e appunto “marcare” una probabile condizione patologica poiché …

Dimmi come dormi

 

Il sonno cattivo, sia per qualità che per quantità, compromette molte nostre funzioni come quella cognitiva, la memoria e in alcuni casi dà origine a comportamenti errati in campo alimentare. Chi dorme poco o male tende a mangiare di più durante il giorno, con conseguenze sul peso, che possono aggravarsi fino ad arrivare a problemi …