Farmaci anti-diabete: ora anche il medico di base può prescriverli

 

Anche i medici di base, e non più solamente gli specialisti, possono prescrivere i farmaci contro il diabete di tipo 2 e le sue complicanze. Si tratta di un provvedimento storico, approvato lo scorso 26 gennaio dall’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, attraverso la cosiddetta “Nota 100”.  In particolare, si consente ai medici di medicina generale …

Il Dott. Salvatore Oleandri ci racconta il progetto di educazione terapeutica in cucina

 

L’altra mattina ho ricevuto una chiamata. Ho pensato all’ennesima promozione telefonica e già preparandomi mentalmente al consueto «No, grazie», ho risposto con voce monotona. Invece, dall’altra parte c’era il Dottor Salvatore Oleandri, Direttore del S.C. di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso Asl Città di Torino. La redazione di Diabete.net aveva contattato l’Asl di Torino …

Il significato di una diagnosi di diabete di tipo 2

 

Diagnosi sensate Nello scrivere questo articolo, mi trovo in difficoltà con le parole. Sto cercando di tradurre il concetto di meaningful diagnosis, dall’inglese, perché le fonti scientifiche a cui faccio riferimento sono tutte anglofone. Diagnosi “significativa” o “sensata” o “efficace” non mi sembra sufficiente, ho bisogno di più parole: perché una diagnosi sia “meaningful”, il contenuto della diagnosi …

Diabete: le narrazioni dei medici e quelle dei pazienti

 

Quando parlate con il vostro medico vi è mai capitato di avere la sensazione di parlare due lingue diverse? Non mi riferisco soltanto al linguaggio tecnico, che richiederebbe a volte una vera e propria traduzione, ma di una distanza più radicale di significati, di visione del mondo. Bene, sappiate che anche al medico capita la …

PREVENZIONE E TERAPIA – RAPPORTO DELL’ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI

 

L’avanzata dei capelli bianchi: il 60% delle persone con diabete di tipo 2 ha più di 65 anni, i pazienti anziani continuano ad aumentare. Hanno esigenze e caratteristiche specifiche, differenti da quelle dei più giovani, ma sono anche molto diversi tra loro. Tra le persone con diabete di tipo 2 una su tre, il 60%, …

I pazienti non capiscono i medici

 

Da uno studio inglese il 43% dei pazienti ha difficoltà a comprendere le indicazioni del medico con conseguenze sulle terapie.