Insieme contro il diabete, l’impegno del Professor Enzo Bonora

 

Il tempo è forse il bene più prezioso di cui disponiamo. E sul tempo mi sono soffermata a riflettere, anche dopo questa intensa e illuminante intervista concessami dal Professor Enzo Bonora. Nella fattispecie sto pensando al tempo che dedichiamo a conoscere, e a quello, che poi, investiamo nella divulgazione di quanto appreso. Enzo Bonora è Professore Ordinario …

Non è finita finché non è finita. La storia di Monique Baldacchino

 

Ci sono storie che sembrano il riassunto di motti, di mantra, di modi di dire o proverbi. Più Monique Baldacchino si inoltra nella sua e più a me appaiono in testa queste parole: “Non è finita, finché non è finita”. La storia della sua vita prende forma da subito attraverso un italiano perfetto, ma che …

I pazienti non capiscono i medici

 

Da uno studio inglese il 43% dei pazienti ha difficoltà a comprendere le indicazioni del medico con conseguenze sulle terapie.

La fluorangiografia è dannosa? Mio figlio l’ha fatta ed è diventato tutto giallo.

 

La fluorangiografia non è un esame dannoso per l’organismo, anzi, se fatta quando è necessario, può essere utile per prevenire ben più gravi alterazioni. Il fatto che suo figlio sia diventato giallo dopo poche ore dall’esecuzione della fluorangiografia non la deve preoccupare, perché questo è un effetto della iniezione del colorante, che peraltro passa dopo …

Anno 24 N°1 Gennaio-Marzo 2007

 

L’amico farmacista C’è un personaggio che ogni diabetico incontra spesso, più ancora del suo medico, più dello specialista, perché dalle sue parti deve passare per forza: è il farmacista, dal quale si reca per l’insulina, i farmaci orali, le strisce per l’autocontrollo e per tutte le necessità che riguardano la salute, comprese quelle non direttamente …