Dimagrire con la semaglutide

 

La moda social che mette a rischio le scorte di farmaco Basta poco: un tweet di Elon Musk o delle sorelle Kardashian, il passaparola tra tiktoker e influencer e si crea subito una nuova moda. Quando il tema è il dimagrimento, oltretutto, è molto facile che soluzioni veloci, efficaci e senza sacrifici – basta un’iniezione …

Diabete e disuguaglianze: verso l’equità nella salute

 

Quanto incide dove nasciamo e come viviamo sull’insorgenza e la gestione del diabete di tipo 2? Molto, perché i fattori sociali influenzano in maniera significativa la nostra salute. L’obesità e il diabete di tipo 2 sono malattie: ciò vuol dire che a livello biologico e fisiologico smette di funzionare qualcosa, e per ottenere di nuovo …

Diabete e peso corporeo, quando lo stigma influenza la salute

 

“Tra tutte le forme di disuguaglianza, l’ingiustizia nella salute è quella più scioccante e disumana”. Con queste parole, durante una convenzione del comitato medico per i diritti umani tenutasi a Chicago nel 1966, Martin Luther King Jr. denunciava un fenomeno che ancora oggi colpisce l’intera società ma che, soprattutto, colpisce i pazienti: la discriminazione e lo …

Un taglio agli zuccheri: la prevenzione del diabete di tipo 2 inizia a tavola

 

Come da sempre sottolinea la Società Italiana di Diabetologia (SID), una maggiore conoscenza di quanto zucchero è presente negli alimenti che portiamo in tavola, associata a una sua conseguente riduzione, è il primo passo per la prevenzione del diabete di tipo 2. Il diabete è una patologia che riguarda 3,5 milioni di persone solo in …

Allarme “diabesità”: oltre 2 milioni di italiani col diabete sono anche obesi

 

Diabete e obesità: esiste uno stretto legame tra queste due patologie croniche, in preoccupante ascesa in tutto il mondo. A causa di questa correlazione, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha appositamente coniato un termine – “diabesità” – che indica la coesistenza contemporanea di diabete e obesità: si tratta di una condizione rischiosa per la salute e …

Gestire il diabete a scuola: il “protocollo felice” della provincia di Biella

 

Solidarietà, collaborazione, professionalità. Queste tre parole riassumono l’esperienza della Scuola dell’Infanzia di Mongrando Curanuova, in provincia di Biella. Un “protocollo felice”, caso virtuoso di accoglienza, gestione e integrazione di bambini con diabete a scuola.  A darne testimonianza sono innanzi tutto i genitori dei piccoli interessati. Come Simona, mamma di un bambino di sei anni ex …

Lo sport? Quasi come un farmaco

 

Lo sport è utile: per la forma fisica, per la salute, per il senso di benessere e anche per il piacere che si prova nel praticarlo. Lo è ancora di più quando si convive con il diabete. Il sogno di molti diabetologi, e non solo, è che si arrivi a poter prescrivere l’attività fisica proprio …

Diabete 2: benefici della chirurgia bariatrica

 

Nelle persone con obesità lieve o moderata e diabete, la chirurgia bariatrica porta a perdita di peso e al controllo della glicemia che dura fino a 5 anni. La chirurgia bariatrica indica l’insieme di procedure che permettono la perdita di peso attraverso una minore assunzione e/o assorbimento di cibo. Queste tecniche possono prevedere la riduzione …

Ormoni del cuore e diabete di tipo 2

 

Nuovo studio rivela un legame importante tra proteine prodotte dal cuore e intolleranza al glucosio, resistenza all’insulina e obesità. Il cuore produce degli ormoni, chiamati peptidi natriuretici (NP), che influenzano la pressione sanguigna. Quando il cuore avverte un aumento della pressione sanguigna, rilascia gli NP. Queste molecole raggiungono i reni, stimolano l’eliminazione di sodio e …