Diabete: le parole che hanno un impatto negativo

 

Le parole usate per parlare di diabete hanno un impatto importante per le persone che ne soffrono. Nell’ambito della salute e del diabete le parole che scegliamo di pronunciare, nei diversi contesti, possono essere veicolo di stigma, possono demotivare o motivare. Per esempio, da anni l’OMS sottolinea l’importanza di sostituire il termine compliance con quello di adesione o …

Complicazioni del diabete: le parole contano

 

Da oltre 50 anni si discute a livello scientifico sull’impatto che le parole e il linguaggio possono avere sulle persone con diabete di tipo 1 o di tipo 2: molto è stato scritto per esempio su come un linguaggio negativo possa generare un distress emotivo. La paura delle complicazioni è associata con distress emotivo e ridotta qualità …

Diabete e linguaggio: le parole giuste

 

Quali parole usare quando si parla di diabete? Non è una domanda che riguarda solo la forma o la buona educazione, perché le parole sono azioni e hanno un impatto concreto sulla vita e sulla salute di chi ha il diabete. Gli studi del neurofisiologo Benedetti sull’effetto placebo e sull’effetto nocebo hanno dimostrato l’importanza del …