Piede diabetico: 10 consigli per prevenirlo

 

Buone notizie dal mondo del diabete: secondo le ultime stime, l’Italia è una delle nazioni che negli ultimi vent’anni ha migliorato di più gli indicatori di salute e gli esiti del cosiddetto “piede diabetico”. Un risultato molto positivo, merito anche dei recenti cambiamenti avvenuti a livello legislativo e organizzativo, oltre che dell’aumentata consapevolezza tra operatori …

Piede diabetico: poco uso di scarpe antiulcera su misura

 

I diabetici con rischio di ulcere del piede usano poco le scarpe su misura quando sono in casa, dove si muovono di più e sono più soggetti a recidive. Roelof Waaijman e colleghi del Dipartimento di Riabilitazione dell’Università di Amsterdam hanno seguito per una settimana 120 pazienti provenienti da 10 diversi Ospedali olandesi, tutti con …

Anno 22 N°1 Gennaio-Marzo 2005

 

Ricerca debole Tutti in classe senza problemi La buona glicemia rallegra il cuore Alla ricerca della Soluzione Un convegno e una nuova sede Tante informazioni e glicemia gratis Un sito web sul piede diabetico Dottore, ho il mal di Eros La siringa giusta e le mani lavate

Il piede diabetico pappapero

 

Ormai da molti anni i progressi nella cura della malattia diabetica hanno portato ad un allungamento della aspettativa di vita

Il piede neuropatico

 

Il piede è un organo complesso che esplica la sua funzione fornendo informazioni al cervello sotto forma di sensazioni e ricevendo da questo ordini motori. Le informazioni sensitive ci avvertono delle asperità del terreno, della temperatura dell’ambiente e del terreno, della pressione che viene esercitata sul piede, di qualcosa che fa male al piede. La …