Resilienza al diabete: l’importanza nei pazienti con diabete di tipo 2

 

Dapprima una parola desueta e poco utilizzata, che affondava le sue radici etimologiche nell’ambito tecnico-scientifico, presto è diventata di largo impiego nel linguaggio scritto e parlato, come simbolo di superamento delle avversità: stiamo parlando della resilienza. Secondo il dizionario Garzanti della lingua italiana, la resilienza è la capacità di resistere e di reagire di fronte a difficoltà, avversità ed …

“Col diabete si impara ad essere resilienti”. La storia di Emma, che nonostante il bullismo e l’ignoranza ha trovato la sua rinascita

 

Devo dire che dopo la telefonata con Emma mi sento amareggiata. Sono amareggiata, perché le parole che sono state rivolte a lei, nel corso degli anni, mi fanno capire quanto ancora la sensibilizzazione nei confronti del diabete e il conseguente lavoro di tanti operatori in campo medico e associativo non siano riusciti a sfatare luoghi …