“Meglio aggiungere vita agli anni, che anni alla vita”: Andrea Fazi racconta la sua esperienza di istruttore subacqueo per Diabete Sommerso

 

“Occhio ragazzi, che l’acqua non si respira”. Alias: “Ragazzi, la subacquea è una faccenda seria, la sicurezza viene prima di tutto”. Lo dice Andrea Fazi, istruttore volontario per Diabete Sommerso. Questa è la premessa – la necessaria, importantissima, premessa – ma il cuore pulsante della questione è un altro, e si chiama bellezza. Perché quello …

Convegno “Panorama Diabete”: un punto sul diabete in Italia oggi

 

Il diabete riguarda sempre più italiani, anche giovanissimi, ma l’accesso a farmaci e cure è estremamente variabile da regione a regione. È quanto emerge dal convegno “Panorama Diabete”, organizzato dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e tenutosi dall’8 al 13 marzo a Riccione. Come si legge dal sito ufficiale, il convegno è stato strutturato come …

Diabete e Natale: i consigli per i pranzi delle Feste

 

Le feste natalizie sono per eccellenza il momento dove si susseguono ogni giorno ricchi pranzi e cene infinite in compagnia di amici e parenti. Se si ha il diabete, in questi momenti può essere difficile rilassarsi completamente, magari perché si è troppo concentrati a prestare attenzione ad ogni pasto, soprattutto se si è invitati a casa di …

Grassi “buoni” e “cattivi”: la prevenzione del diabete inizia a tavola

 

I grassi non sono tutti “cattivi”: secondo le linee guida della SID, la Società Italiana di Diabetologia, è importante conoscere bene le varie tipologie di grassi alimentari per favorire una dieta varia e sana, che aiuti anche nella prevenzione del diabete di tipo 2. Gli alimenti che contengono grassi – detti anche lipidi – non …

Diabete e vacanze: 10 consigli utili

 

Finalmente è tempo di vacanze: per chi ha il diabete, però, a volte le temperature elevate e i viaggi lontano da casa possono essere una vera e propria sfida. Nuove abitudini, caldo e luoghi diversi dal solito, associati alla tipica rilassatezza che accompagna i momenti di vacanza possono infatti modificare una corretta gestione del diabete, a …

Ricerca sul diabete: tre giovani scienziati italiani premiati al congresso EFSD

 

Una notizia che è al tempo stesso un motivo d’orgoglio per il mondo scientifico italiano e un decisivo passo in avanti sulla strada della ricerca sul diabete. Lo scorso 12 settembre i dottori Giuseppe Daniele (Università di Pisa), Ernesto Maddaloni (Università Campus Bio-Medico di Roma) e Teresa Mezza (Università Cattolica di Roma) hanno conseguito a …

Agenda diabete: tutti a Rimini con la SID

 

Manca poco al 26° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia (SID), che avrà luogo dal 4 al 7 Maggio 2016 al Palacongressi di Rimini. In 4 giorni molto intensi si terranno 12 Simposi, 27 Minisimposi, 4 Opinioni a Confronto, 3 Incontri con l’Esperto, 4 Letture e ci saranno 172 Comunicazioni Orali e 252 poster …

Esami inappropriati? Anche per il diabete alcuni sono inutili

 

In un’ottica di risparmio che non metta in discussione l’assistenza scrupolosa e corretta, la Società italiana di diabetologia (SID) ha analizzato 20 tipi e più di esami da laboratorio prescritti con facilità a chi convive con il diabete. Evitare questo spreco è utile sia alle casse dello Stato, sia alla persona che deve sottoporsi a …

La genetica e il diabete

 

Ormai quindici anni fa, il progetto Genoma Umano aprì le porte a ciò che chiamiamo medicina personalizzata e ora – più di recente – di precisione. Sono due concetti diversi, ma che si basano sempre sulla genetica e le conoscenze maturate nel corso di anni per scoprire terapie sempre più efficaci e studiate ad hoc …