Quali sono i sintomi del diabete giovanile?

 

Le cause del diabete giovanile sono sia di natura genetica che ambientale e questo rende molto difficile predire l’insorgere della malattia. Quello che è indispensabile è la diagnosi precoce: una corretta interpretazione dei sintomi consente di intervenire con tempestività e di influire positivamente sull’evoluzione della malattia. I sintomi del diabete nei bambini sono: aumento della frequenza …

La diagnosi difficile nel diabete di tipo 2

 

Una malattia silente, di cui spesso il paziente che ne soffre conosce poco o nulla, se non per sentito dire. Chi ha il diabete di tipo 2 e non lo sa è perché i sintomi sono nascosti, spesso assenti del tutto. Per anni quindi si può convivere con questa malattia senza nemmeno rendersi conto di …

Quali sono i sintomi che possono far pensare di avere il diabete?

 

I sintomi sono diversi tra loro a seconda del fatto che si tratti di diabete di tipo 1 o diabete di tipo 2. Il diabete di tipo 1 insorge soprattutto nei bambini e adolescenti. I sintomi sono comuni, ma diventano molto marcati: stanchezza, molta fame e sete, aumentata frequenza di urinazione, forte dimagrimento. Nel caso …