L’importanza di costruire “lo stile di vita” su misura

 

L’espressione “stile di vita” è frequentemente utilizzata per riferirsi a ciò che caratterizza in modo permanente ed in profondità il modo di vivere di un soggetto. La parola dieta deriva dal latino “diaita” e non a caso significa “stile di vita”. Essere a dieta quindi non vuol dire seguire un regime alimentare in modo transitorio, solo …

Giornata mondiale della salute: educare al diabete

 

Più informazione e responsabilizzazione per educare le persone con diabete, una malattia epidemica che ha raggiunto anche i paesi a basso e medio reddito. In occasione della Giornata Mondiale sulla Salute dedicata al diabete, celebrata lo scorso 7 aprile, L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il suo primo “Rapporto globale sul diabete”. Il documento sottolinea l’aumento dei …

Diabete di tipo 2: la più giovane ha tre anni

 

Tre anni e una diagnosi che la rende la persona più giovane con diabete di tipo 2. A questa scoperta i medici sono arrivati dopo aver valutato alcuni sintomi tipici, come sete eccessiva e minzione frequente. Inoltre la bambina, proveniente da una famiglia di origini ispaniche del Texas, rientrava anche nel 5% dei bambini di …

Cattive abitudini e rischio di diabete nei giovani studenti

 

L’allarme arriva dai dati di un programma di ricerca condotto dall’Università di Veracruz (UV), nella costa orientale del Messico, dal nome “Stili di vita Nutrizione Studenti e rischio di diabete di tipo II” (in Inglese, Lifestyles Nutrition Students and Risk of Type II Diabetes). Il programma ha dimostrato che i giovani di età 17-24 anni …