Stress da Covid e diabete: un supporto psicologico online

 

Oltre ad aver modificato le abitudini del quotidiano, la pandemia di Covid-19 sta avendo importanti ripercussioni anche sulla sfera emotiva, causando forti situazioni di stress e ansia soprattutto in chi vive con una patologia cronica come il diabete, oltre che negli stessi medici diabetologi, gravati dai ritmi serrati di lavoro che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Chi …

Il diabete 2 emerge anche nei Paesi più poveri

 

Il diabete di tipo 2 è sempre stato considerato tipico dei Paesi del benessere, quelli con un’alimentazione più ricca, a volte poco salutare e al contempo con elevati livelli di stress. Recentemente sembra che anche nei Paesi in via di sviluppo si stia verificando un aumento delle persone con diabete, quasi più di quelle che …

Cattive abitudini e rischio di diabete nei giovani studenti

 

L’allarme arriva dai dati di un programma di ricerca condotto dall’Università di Veracruz (UV), nella costa orientale del Messico, dal nome “Stili di vita Nutrizione Studenti e rischio di diabete di tipo II” (in Inglese, Lifestyles Nutrition Students and Risk of Type II Diabetes). Il programma ha dimostrato che i giovani di età 17-24 anni …

Lo stress altera il sistema immunitario del bambino

 

Lo stress in famiglia indebolisce il sistema immunitario dei bambini e li predispone a sviluppare malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1, secondo uno studio pubblicato su Journal of Immunology. Il sistema immunitario protegge il nostro corpo da batteri e virus. Quando, però, è sottoposto a uno stimolo di stress forte o prolungato, non …

A rischio diabete quando al lavoro manca un supporto sociale

 

Un forte livello di stress sul lavoro e un basso supporto sociale possono predire l’insorgenza di diabete nel tempo. Quante volte ci sentiamo dire che se abbiamo qualcosa è colpa dello stress. Sarà vero? Uno studio condotto da Sharon Toker della Facoltà di Management dell’Università di Tel Aviv, in collaborazione con altri enti di ricerca …

Calma, ragazzi

 

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Aggiornamento UNO STATO D’ANIMO SERENO E’ FONDAMENTALE PER UN’EFFICACE TERAPIA Calma, ragazzi Il diabete può creare ansia e stress e tensione possono compromettere la buona gestione della propria condizione e la qualità della vita: bambini e adolescenti sono particolarmente vulnerabili a questi rischi. L’importanza di un adeguato sostegno psicologico …

Come combattere lo stress

 

Come dominare lo stress Lo stress fa parte ormai della vita quotidiana ma le situazioni stressanti comportano uno stravolgimento della quotidiana routine nella gestione del diabete: ci si dimentica, per esempio, di controllare il tasso glicemico, di fare un po’ di esercizio fisico, oppure di mangiare all’ora prescritta e nelle quantità adeguate. Inoltre, lo stress …