Vi ricordate di Tom Hanks e del coming out sulla sua malattia? L’attore è affetto da diabete di tipo 2, probabilmente anche a causa dello stile di vita dettato dal suo lavoro: perdere e accumulare peso con variazioni anche sostanziose in poco tempo ha influito nello sviluppo della malattia. Come sappiamo l’alimentazione sana e lo sport sono ormai il cosiddetto mantra per il paziente diabetico, in entrambi i casi, ma soprattutto per tenere sotto controllo quello 2. Cosa ha fatto Tom Hanks? Ha modificato le sue abitudini, rendendosi testimonial di una scelta di vita. Lui e sua moglie hanno infatti deciso di eliminare lo zucchero bianco, fanno esercizio fisico, camminano molto e cercano di dare una testimonianza positiva a favore di tutti i malati, in modo che con il loro esempio trasmettano a quante più persone possibili i comportamenti corretti, sia che si abbia il diabete sia che si voglia prevenire la sua insorgenza.
Tom Hanks non nasconde di aver abusato di cibo spazzatura, rimpiangendone le conseguenze: un bel messaggio per la popolazione americana e un aiuto alle innumerevoli campagne e politiche contro il cibo ricco di grassi, zuccheri e sale che circolano per gli Usa e che comunque riguardano ormai anche il nostro continente, nel quale il junk food ha preso il sopravvento.
La moglie di Tom Hanks è soddisfatta di questa scelta “Green”: «Quando inizi a sentirti cosi bene, il peso inizia a scendere e tu a sentirti più vitale, non ti mancano le cose delle quali pensavi di avere davvero bisogno», ha dichiarato, ammettendo poi che «quando sei più giovane cerchi di stare attento a quello che mangi e di fare esercizio perché vuoi apparire più bello, a questa età lo fai perché vuoi sentirti meglio». L’attore ha un’arma in più per diffondere il messaggio: la sua ironia, una buona dose di consapevolezza e un pizzico di realismo. Non solo durante il David Letterman Show aveva annunciato che la sua “glicemia” era stata promossa ufficialmente, ed era quindi diabetico, ma ha anche parlato con semplicità del suo peso e delle sue sfide: “Il mio dottore mi ha detto che se riuscissi a tornare al peso che avevo al liceo, sarei completamente sano. Gli ho risposto che mi sarei dovuto tenere il diabete, perché non c’è alcuna possibilità che io ritorni al peso che avevo al liceo”.
Eleonora M. Viganò
Fonte: La Stampa