Via libera alle lenti a contatto

Attualità PER VEDERCI MEGLIO Via libera alle lenti a contatto Non vi sono controindicazioni al loro uso, se si ha il diabete, ma è importante seguire alcune regole fondamentali nella scelta e nella manutenzione Diabete e lenti a contatto vanno d’accordo? In generale, si può rispondere affermativamente, ricordandosi però che l’occhio del diabetico richiede particolari …

In cucina con il diabete

MANUALE DI SANA ALIMENTAZIONE In cucina con il diabete In questo numero proviamo a disegnare una proposta culinaria adatta per occasioni conviviali in cui sia persino possibile qualche innocua trasgressione dr. Mario Pupillo Responsabile U.O. di Diabetologia e Malattie metaboliche del P.O. Lanciano Dopo il menù rispettoso delle calorie e del bilancio economico presentato nel …

Ricette

RICETTE Baccalà mantecato con polentina di mais e zucca Ingredienti (4 persone) Baccalà norvegese secco  g 200 Zucca gialla g 400 Farina di mais bramata g 320 Latte p/s g 200 Olio extra vergine d’oliva g 40 Cipolla rossa  1 Carote 1 Erba cipollina Prezzemolo un ciuffo Sale q.b.  Procedimento Mettere a bagno il baccalà …

Anno 27 N°1 Gennaio – Aprile 2010

EDITORIALE Prevenire costa meno Gli alti costi della sanità sono un tormentone che ci affligge da anni: non senza motivo, d’altra parte, perché, se è vero che in materia di salute non è ammissibile essere tirchi, è bene evitare le spese inutili, gli sprechi, gli eccessi ingiustificati. A maggior ragione oggi, in tempi di crisi, …

La cucina virtuale

Novità su www.diabete.net La cucina virtuale è una realtà Con l’ausilio dell’informatica, potete costruirvi facilmente un menù equilibrato e su misura per voi, preciso e accurato sino all’ultima caloria. Prima di mettervi a tavola, fate una visita al nostro sito Vi piacerebbe che la vostra cena vi parlasse? I vostri spaghetti, il vostro pollo arrosto, …

Curare anche la mente

PSICOLOGIA A colloquio con il diabetologo Paolo di Berardino Curare anchela mente Il buon compenso glicemico è collegato anche alla serenità della psiche: superare lo shock e la depressione per una condizione cronica impegnativa come il diabete è essenziale per arrivare a una buona autogestione. Fondamentale l’alleanza tra medico e paziente Ricordiamoci che non c’è …

Il diabete e il mondo

Il punto Attualità e prospettive secondo la IDF Il diabete e il mondo Il World diabetes day ha rilanciato il tema di una patologia che non smette di espandersi, con pesanti costi economici e umani, ma che può essere positivamente contrastata con il contributo di tutti, a cominciare dai governi Vi pare accettabile che un …

Il tipo 1 guarda al futuro

Aggiornamento DIABETE INSULINODIPENDENTE: TERAPIA E TECNOLOGIA Il tipo 1 guarda al futuro I progressi della infusione insulinica e del monitoraggio continuo, associati al classico autocontrollo, lasciano ben sperare in una sempre migliore gestione della patologia prof. Paolo Brunetti Direttore Dipartimento di Medicina interna Università degli Studi di Perugia I notevoli progressi compiuti dalla tecnologia in …

Glicemia, ti tengo d’occhio

NUOVI MICROINFUSORI PERMETTONO COSTANTE CONTROLLO Glicemia, ti tengo d’occhio Gli strumenti più avanzati danno la possibilità di sorvegliare meglio l’andamento glicemico e di bilanciare più accuratamente e tempestivamente terapia insulinica e dieta Vediamo come funzionano i più moderni apparecchi di controllo continuo della glicemia tramite sensori ad ago. Il sensore, di minime dimensioni, viene facilmente …

Il dottore sei tu

Attualità COME SCOPRIRE DA SOLI SE SI È AFFETTI DA DIABETE Il dottore sei tu Rispondendo a un semplice questionario e seguendo le istruzioni per il calcolo del punteggio si può formulare una prima autodiagnosi di diabete sulla base dei fattori di rischio primari. In un articolo recente, pubblicato sul numero del 1° di dicembre …