Sid a congresso a Padova

EVENTI DAL 9 AL 12 GIUGNO LE ASSISE DEI DIABETOLOGI Sid a congresso a Padova Tutte le tematiche scientifiche, cliniche e culturali che riguardano il diabete discusse da specialisti italiani e stranieri al XXIII convegno nazionale della Società italiana di diabetologia Il grande congresso nazionale della Società italiana di diabetologia, giunto quest’anno alla ventitreesima edizione, …

Dalla testa ai piedi

IL PUNTO INTERVISTA A GIULIO MARIANI DEL SAN CARLO DI MILANO Dalla testa ai piedi Il paziente nella sua interezza, fisica e psicologica: così si curano le persone con diabete. Ce lo spiega un diabetologo di lungo corso, che ci parla anche di assistenza, prevenzione e di quello che le istituzioni sanitarie ancora non hanno …

Quando scatta l’allarme mamma

DIABETE GESTAZIONALE: NUOVI CRITERI DIAGNOSTICI Quando scatta l’allarme mamma Procedure più semplici e una soglia glicemica più bassa per individuare quel particolare tipo di diabete legato alla gravidanza: un progresso che dà maggiori certezze e possibilità di interventi terapeutici più tempestivi Torniamo a parlare di diabete gestazionale (dopo il dossier dedicato all’argomento sul numero 3/2009), …

Un test che guarda lontano

Attualità DIAGNOSI CON L’EMOGLOBINA GLICATA Un test che guarda lontano La comunità scientifica internazionale ha sancito la validità dell’analisi della glicemia degli ultimi sessanta giorni come metodo per stabilire l’esistenza di diabete o prediabete. Un esame, ormai sempre più utilizzato dai diabetologi, che offre diversi vantaggi Come abbiamo anticipato nel numero scorso, il Comitato internazionale …

La dieta mediterranea resta la migliore

attualità UNO STUDIO SULLA SANA ALIMENTAZIONE La dieta mediterranea resta la migliore Il nostro classico regime a basso contenuto di carboidrati allontana l’uso di farmaci ipoglicemizzanti e continua a essere il più consigliabile per la cura del diabete di tipo 2 e per la prevenzione delle complicanze In uno studio pubblicato su Annals of Internal …

Prevenzione al femminile

LE DONNE SONO PIU’ ESPOSTE AL RISCHIO DI DIABETE Prevenzione al femminile Oltre il 5% delle italiane ha il diabete e le conseguenze della patologia sono spesso più pesanti che per gli uomini. Un incontro a Roma per parlare di strategie di cura mirate che tengano conto della differenza In Italia il 5,2% delle donne …

Se la terra trema

LINEE GUIDA AMD SULL’EMERGENZA Se la terra trema L’esperienza dell’Abruzzo, brillante esempio di efficienza, è stata il punto di partenza per l’elaborazione di un documento che illustra come organizzare una immediata ed efficiente assistenza alle persone diabetiche in caso di catastrofi naturali La drammatica vicenda dell’Abruzzo ha rappresentato una dura prova in più per i …

All’attacco “Subito!”

DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO INTENSIVO All’attacco “Subito!” Una grande campagna di informazione e formazione dell’Amd per far emergere i casi di diabete non individuato e per combattere la glicemia fuori norma sin dall’inizio. Intervenire prima può ridurre le complicanze cardiovascolari del 40% Prima si interviene, meglio è: la glicemia fuori norma va individuata il più …

In cucina con il diabete

In cucina con il diabete In questo numero proponiamo due gustose alternative per un menù basato sul cosiddetto piatto unico, una soluzione sana e divertente per un pasto più che soddisfacente per ogni tipo di esigenza. Una vecchia abitudine caduta in disuso che ora sta giustamente tornando in auge dr. Mario Pupillo Responsabile U.O. di …

Ricette

Risotto Carnaroli con primizie dell'orto e salsa di crostacei Ingredienti (4 persone) Riso Carnaroli g 300 Astice g 300 Scampi medi freschi g 100 Gamberi g 100 Lische e ritagli di pesce g 100 Zucchine g 50 Piselli g 60 Asparagi g 120 Carciofini 4 Sedano g 50 Carote g 50 Cipolla g 100 Pomodori …