ASSOCIAZIONI – GLI ALPINISTI DI ADIQ DI NUOVO IN VETTA

A quota 8000 10 anni dopo Marco Peruffo e i suoi compagni celebrano l’impresa del Cho Oyu 2002, affrontando la scalata di un altro gigante montuoso, lo Shisha Pangma, in Tibet. Un’impresa seguita via web su www.diabete.net Dieci anni fa Marco Peruffo fu il primo alpinista diabetico a scalare gli ottomila metri, arrivando su una …

ASSOCIAZIONI – 3 DIABETICI ATTRAVERSANO LA MANICA

Dalle bianche scogliere di Dover Quel braccio di mare che separa Regno Unito e Francia -che i britannici chiamano, forse un po’ troppo patriotticamente, English Channel, i francesi Manche e noi Manica- è stato recentemente teatro di una bella impresa sportiva da parte di nuotatori con diabete di tipo 1. Infatti, sei nuotatori, tre dei …

PREVENZIONE E TERAPIA – UNO STUDIO SULLA CITTÀ DI TORINO

Il modello italiano allunga la vita Un’analisi sulla popolazione diabetica dimostra che le persone seguite regolarmente dal centro specialistica in collaborazione con il medico di famiglia e secondo le linee guida standard riduce nettamente la mortalitàProprio alla vigilia del congresso della Sid a Torino, sono stati pubblicati gli incoraggianti risultati di uno studio sulla popolazione …

ATTUALITA’ – LA PATOLOGIA NASCOSTA

“Sommersi” uno su quattro Un soggetto adulto su quattro può essere prediabetico o diabetico senza saperlo. A questa stima conducono i risultati presentati al recente congresso mondiale su “Insulin resistance, diabetes, and cardiovascular disease” svoltosi a Los Angeles, da alcuni ricercatori israeliani (Boaz M et al “Random examination of blood glucose in adults by trained …

ATTUALITA’ – UNA RISORSA CONTRO IL DIABETE DI TIPO 2

Il buon amico colesterolo È l’Hdl, che, secondo diversi studi internazionali, protegge i diabetici dagli incidenti cardiovascolari. Il suo innalzamento può essere utile nella strategia di cura, accanto ai classici controlli su glicemia, pressione e colesterolo Ldl I diabetici di tipo 2 sono in elevata percentuale portatori di una tipica dislipidemia caratterizzata dalla riduzione del …

ATTUALITA’ – UNA NUOVA ANALISI DAGLI STATI UNITI

Troppa dolcezza minaccia il cuore Attenzione alle bevande zuccherate, succhi di frutta compresi: abusarne aumenta sia il rischio di diabete sia quello di problemi cardiovascolari L’uso eccessivo di bevande zuccherate non soltanto aumenta il rischio di diabete di tipi 2, ma anche di eventi cardiovascolari. Ciò è quanto è stato dimostrato da una nuova analisi …

DIABETE E FRAGILITÀ OSSEA

Attenti alle fratture Un gruppo di ricercatori canadesi guidati da Lora Giangregorio, philosophy doctor della Università di Waterloo in Ontario, ha riferito, al Congresso annuale della American society for bone and mineral research, a San Diego (California), i risultati di uno studio condotto su un ampio database comprendente 3.518 diabetici e 36.085 soggetti non diabetici …

ATTUALITA’ – TERAPIA INFUSIONALE E PRECAUZIONI

Mal d’aereo Per i portatori di una pompa insulinica volare può comportare il rischio di ipoglicemia: è questione di pressione. Un team di ricercatori inglesi ha studiato il fenomeno e fornisce utili consigli Molti pazienti diabetici, bambini e adulti, trattati con la terapia infusionale continua mediante pompa, hanno sperimentato una ipoglicemia durante un volo di …

IL CALCOLO DEI CARBOIDRATI

Impariamo a contare Il corretto dosaggio dell’insulina è strettamente legato alla quantità di glucidi assunti: se si apprende il meccanismo di valutazione di questo rapporto si può regolare al meglio la terapia e tenere sotto controllo la glicemia Manca spesso nei pazienti la capacità di dosare l’analogo rapido dell’insulina prima dei pasti in rapporto alla …

STUDIO AUSTRALIANO SU GIOVANI DI TIPO 1

La buona glicemia allontana la retinopatia Da un recente studio australiano (Downie E et al. Continued reduction in the prevalence of retinopathy in adolescents with type 1 diabetes. Role of insulin therapy and glycemic control. Diabetes Care 2011; 34: 2368-73) arriva la conferma che la retinopatia può essere prevenuta, nei diabetici di tipo 1, con …