Anno 21 N°2 Aprile-Giugno 2004

Una diabetologia in buona salute Nefropatia diabetica: come prevenirla e curarla La Adiq organizza la seconda edizione di Diabtrek Progressi L’Eros in crisi:chi ne parla e chi no Per non sbagliare la dose Se le dita non bastano Tre giorni a cavallo I Farmacisti a scuola di diabetologia Un centro specializzato in sana alimentazione Le …

Una diabetologia in buona salute

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Una diabetologia in buona salute Dal 26 al 29 maggio a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, si terr

Nefropatia diabetica: come prevenirla e curarla

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Nefropatia diabetica: come prevenirla e curarla Tutto sotto controllo Per conservare sani a lungo i reni, è fondamentale mantenere un corretto equilibrio glicemico e metabolico, tenere d’occhio la pressione e prestare attenzione all’alimentazione . E per una terapia oggi ci sono molti farmaci efficaci prof. Paolo Brunetti Direttore Dipartimento …

La Adiq organizza la seconda edizione di Diabtrek

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 La adiq organizza la seconda edizione di diabtrek Tre giorni fra le montagne Nel prossimo settembre gli alpinisti di Adiq accompagneranno un gruppo di ragazzi diabetici in una escursione sulle Dolomiti a base di trekking ed educazione sanitaria. Un’esperienza nuova per scoprire la natura e imparare ad autocontrollarsi al …

Progressi

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Progressi Ci sono progressi e miglioramenti visibili nella vita di chi ha il diabete? La risposta alla domanda è, naturalmente, complessa e può variare a seconda dei punti di vista. Chi si aspetta la clamorosa svolta che porti alla cura definitiva del diabete, potrebbe essere tentato di rispondere no, …

L’Eros in crisi: chi ne parla e chi no

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 L’Eros in crisi: chi ne parla e chi no Secondo il Progetto Aware, la disfunzione erettile è sempre meno nascosta nel cono d’ombra dei tabù e degli imbarazzi: se ne discute e la si cura meglio. Ma resistenze e reticenze non sono del tutto superate. Un problema troppe volte …

Per non sbagliare la dose

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Per non sbagliare la dose L’iniezione quotidiana è un’operazione rapida, semplice e sicura, se si rispettano alcune regole fondamentali e se si adoperano correttamente le siringhe idonee. L’importante è assumere sempre l’esatta quantità di insulina prescritta Si può utilizzare una siringa già usata per l’iniezione di insulina? E’ necessario …

Se le dita non bastano

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Se le dita non bastano Con strumenti specificamente studiati allo scopo, si possono agevolmente prelevare campioni di sangue da zone diverse dal classico polpastrello e misurare su quelli la glicemia. Pu

Tre giorni a cavallo

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 Associazioni GENOVA Tre giorni a cavallo Parte da Genova un’interessante iniziativa di educazione sanitaria, che ripropone il felice nesso tra diabete e sport: infatti, l’Istituto Giannina Gaslini, (in particolare la professoressa Renata Lorini, responsabile della Clinica pediatrica II, e il Servizio regionale di diabetologia pediatrica) e l’Associazione Giovani Diabetici …

I Farmacisti a scuola di diabetologia

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 ENNA Farmacisti a scuola di diabetologia I farmacisti si aggiornano sul diabete per cercare di dare un sempre più competente aiuto al paziente che entra in farmacia e chiede informazioni sull’argomento. Significativa è l’iniziativa dell’Ordine e dell’Associazione dei titolari di farmacia di Enna, che hanno organizzato, nel gennaio 2004, …