Anno 22 N°2 Aprile-Giugno 2005

Il bicchiere mezzo pieno Piedi da amare Trent’anni di Amd Calma, ragazzi www.diabete.net: squadra che vince si rinnova Con una penna nel taschino In un libro 25 anni di campi-scuola Questioni di età Il diabete avanza, ma lo si cura meglio A suon di gol L’Associazione dell’arcobaleno

Il bicchiere mezzo pieno

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Il bicchiere mezzo pieno Che il diabete sia un problema sanitario e sociale in aumento in tutto il mondo

Piedi da amare

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Il punto INTERVISTA AL DIABETOLOGO EZIO FAGLIA Piedi da amare Fra le più gravi complicanze causate da un diabete trascurato vi sono quelle che riguardano il piede, problemi che possono condurre fino all’amputazione della parte. Esistono però misure di prevenzione e metodi di cura efficaci e sicuri, Ne parliamo …

Trent’anni di Amd

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 A GENOVA DAL 18 AL 21 MAGGIO LE ASSISE NAZIONALI Trent’anni di Amd L’Associazione medici diabetologi celebra con il suo quindicesimo congresso un anniversario importante: tre decenni di attività e di progressiva crescita. E lo fa con un appuntamento ricco di temi importanti e di respiro internazionale Genova, fresca …

Calma, ragazzi

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Aggiornamento UNO STATO D’ANIMO SERENO E’ FONDAMENTALE PER UN’EFFICACE TERAPIA Calma, ragazzi Il diabete può creare ansia e stress e tensione possono compromettere la buona gestione della propria condizione e la qualità della vita: bambini e adolescenti sono particolarmente vulnerabili a questi rischi. L’importanza di un adeguato sostegno psicologico …

www.diabete.net: squadra che vince si rinnova

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 www.diabete.net IL PRIMO PORTALE DEDICATO AL DIABETE HA 5 ANNI Squadra che vince si rinnova Nuova home-page, contenuti più ricchi, navigazione più rapida e agevole, più foto: il sito cambia faccia, ma senza stravolgimenti. Un cambiamento in meglio, secondo le esigenze dell’utente, di una formula di successo Dopo cinque …

Con una penna nel taschino

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Educazione UN SISTEMA CHE HA RESO PIU’ AGEVOLE L’INIEZIONE DI INSULINA Con una penna nel taschino E’ uno strumento comodo e duttile, di semplice uso, che il paziente pu

In un libro 25 anni di campi-scuola

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 Associazioni GROSSETO  In un libro 25 anni di campi-scuola “Il Signor Glicemia (imparare insegnando)”

Questioni di età

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 UN NUOVO MANUALE SUL DIABETE NELL’ANZIANO Questioni di età In Italia circa l’8% della popolazione sopra i sessant’anni ha il diabete, percentuale che sale al 10-12% fra gli ultrasettantenni. Queste cifre da sole danno già l’idea dell’esistenza di un importante problema specifico riguardante il trattamento del diabetico anziano, specialmente …

Il diabete avanza, ma lo si cura meglio

Anno 22 – n.2 Aprile-Giugno 2005 I DATI DIFFUSI DA JDRF-ITALIA SUL TIPO 1 Il diabete avanza, ma lo si cura meglio In occasione di un recente convegno internazionale organizzato a Roma, sul tema “Diabete mellito: le cause, la prevenzione, la terapia”, (durante il quale ha anche presentato il suo Vademecum su “Scuola e diaebe” …