Anno 24 N°3 Ottobre – Dicembre 2007

Fuori dai ghetti Il numero di “Tuttodiabete” che state leggendo si presenta particolarmente denso di argomenti: il congresso dell’Amd, la Giornata mondiale del diabete, la fotografia dell’assistenza in Italia, la seconda parte del dossier sulla disfunzione erettile, il congresso Easd, il punto su psicologia e diabete, senza dimenticare il supplemento sull’alimentazione. Parecchia carne al fuoco, …

In marcia verso Sorrento

Congressi XVI CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI In marcia verso Sorrento Si svolgono dal 21 al 24 novembre le assise della Amd, in cui molto si parlerà di stili di vita corretti e attività fisica come strumenti decisivi per la prevenzione e la cura del diabete e delle complicanze. E i diabetologi si impegnano a …

Arcangeli alla guida di Amd

IL CONSIGLIO IN CARICA Arcangeli alla guida di Amd Nella primavera di quest’anno si è insediato il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione medici diabetologi, con il cambio della guardia alla presidenza fra Umberto Valentini e il suo successore Adolfo Arcangeli, che guiderà l’Amd per il prossimo biennio. Il vertice dell’Associazione è quindi ora così disegnato: presidente …

Il ritratto dell’assistenza

Indagine COME SI CURA IL DIABETE IN ITALIA Il ritratto dell’assistenza Gli Annali Amd 2007, basati sui dati provenienti dai centri diabetologici informatizzati presentano un quadro attendibile delle caratteristiche dei pazienti italiani e del modo in cui sono seguiti e assistiti. Una situazione complessivamente positiva, con alcuni aspetti da migliorare Se oggi il diabete costa …

I farmaci che risvegliano Eros

Dossier DISFUNZIONE ERETTILE: LE CURE DI OGGI E DI DOMANI I farmaci che risvegliano Eros Seconda puntata del nostro dossier su una frequente complicanza del diabete, dedicata alle possibili risposte farmacologiche disponibili, alla loro efficacia e alle eventuali controindicazioni e alle prospettive della ricerca nel campo della genetica prof. Paolo Brunetti Direttore Dipartimento di Medicina …

Sempre più umana

Ricerca NOVITÀ DAL CONGRESSO EASD DI AMSTERDAM Sempre più umana I progressi sul fronte dell’insulina migliorano la gestione sia del diabete di tipo 1, sia del tipo 2 quando i farmaci non bastano più. Buone nuove sugli analoghi da iniettare e sulla efficacia della via inalatoria Si è svolto ad Amsterdam, dal 16 al 21 …

L’anno del bambino

Attualità 14 NOVEMBRE: WORLD DIABETES DAY L’anno del bambino Iniziative in tutti i Paesi per la Giornata mondiale del diabete sotto le insegne dell’Onu. Sarà il culmine della campagna 2007 dedicata dall’International diabetes federation ai problemi dei più giovani, fra i quali sta  crescendo anche il diabete di tipo 2 Il 14 novembre sarà la …

I compiti della scuola

Attualità IN ITALIA VI SONO MIGLIAIA DI SCOLARI DIABETICI I compiti della scuola Ciò che gli insegnanti devono sapere per aiutare il buon inserimento dei bimbi con diabete nella vita scolastica in un utile documento elaborato dalla Aagd di Milano Sono parecchie migliaia i bambini italiani con diabete (alcune stime parlano di più di diecimila) …

L’importanza della psiche

Intervista DIABETE E PSICOLOGIA: INTERVISTA AL DOTTOR PAOLO DI BERARDINO L’importanza della psiche Glicemia, pressione, alimentazione, tutte cose da tenere sempre sotto controllo. Ma lo spirito, lo stato d’animo del paziente? La condizione psicologica di chi deve convivere con il diabete è non meno importante. Ne abbiamo parlato con il dottor Paolo Di Berardino, responsabile …

Educazione

Associazioni GENOVA Educazione “in alto mare” L’équipe di Andrea Corsi, primario di Diabetologia dell’Ospedale La Colletta di Arenzano (Genova), in collaborazione con l’Associazione Aslidia, ha organizzato il 13 settembre un corso di educazione terapeutica per pazienti diabetici di tipo I, che si è svolto durante la navigazione in barca a vela nelle acque del Golfo …