Campo scuola con test

FEDERAZIONE DIABETE GIOVANILE Campo scuola con test L’organizzazione e il monitoraggio prima, durante e dopo l’esperienza permette di valutare i miglioramenti che queste iniziative portano nella gestione del diabete. Lo dimostrano i risultati del progetto della Fdg a Marina di Orosei con un gruppo di preadolescenti La validità dei campi scuola per i diabetici è …

Una giornata mondiale

WORLD DIABETES DAY Una Giornata Mondiale Lo scorso 14 novembre 2007 si è celebrata la Giornata mondiale del diabete, che per la prima volta era anche uno United Nations Day, dopo la recente risoluzione dell’Onu che invita tutti gli Stati ad agire per fronteggiare quello che è ormai è diventato un problema globale. Manifestazioni, monumenti …

Epidemia di frontiera

Epidemia di frontiera Un autorevole studio Oms ha scoperto che la popolazione dell’area di confine tra i due Paesi registra un altissimo tasso di diffusione del diabete e che poco si sta facendo per affrontare il problema Secondo la sezione panamericana dell’Organizzazione mondiale della Sanità (la Pan American Health Organization -Paho- ufficio regionale dell’Oms), il …

Parola d’ordine assistenza immadiata

Associazioni   CONVEGNO SID Parola d’ordine: assistenza integrata   Unire le forze di tutti coloro che si occupano del diabete e integrare le varie competenze professionali impegnate nell’assistenza può ridurre le complicanze e i ricoveri ospedalieri di circa il 30%. E’ questa, quindi, la strada da battere, rendendo ancora più stretto il rapporto di cooperazione …

Nuovo presidente per la Aid

ROMA Nuovo presidente per la Aid Associazione Italiana per la Difesa degli Interessi dei Diabetici L’Aid, Associazione italiana diabetici ha un nuovo presidente, il dottor Raffaele Scalpone, eletto per il mandato triennale 2007-2010. L’Aid è un’associazione per l’aiuto e la difesa degli interessi e dei diritti dei diabetici, nata nel 1949 per volontà del professor …