Ricette

RICETTEPennette con zucchine e cavolfiori Ingredienti Penne g 320 Zucchine g 250 Cavolfiori g 300 Cipolla g 50 Speck g 70 Olio extravergine d'oliva g 50 Vino bianco ml 100 Prezzemolo e sale q.b. Procedimento Pulire e lessare i cavolfiori, sbollentarli in acqua salata. Tagliare alla julienne le zucchine e lo speck. In un soutè …

La cannella abbassa la glicemia?

Attualità La cannella abbassa la glicemia? Alimentazione e diabete Lo dice uno studio pakistano, che purtroppo non ha trovato conferme in altre ricerche. Tra le proprietà salutari accertate di questa spezia c’è però l’azione antiossidante Poco tempo fa, la stampa quotidiana ha riportato la notizia secondo cui, la cannella, spezia ampiamente usata in pasticceria, possederebbe …

Un campo scuola per i più giovani

Associazioni Un campo scuola per i più giovani Sardegna Anche quest'anno si è svolto a Orosei (Nuoro) il campo scuola organizzato dalla Fdg per i ragazzi diabetici di tipo 1 di età compresa fra i 9 e gli 11 anni: un'esperienza ormai consolidata che contribuisce a dimostrare una volta di più che "i bambini con …

Voglio una vita assicurata

Anno 20 – n.2 La polizza equa Cari assicuratori, perché non venite incontro ai diabetici? Perché pensate che siano una categoria ad alto rischio e non investite su quella che invece può essere una buona opportunità di mercato? Questi sono alcuni degli interrogativi che scaturiscono dall’intervista che abbiamo fatto al presidente della Fdg Antonio Cabras …

Dieta e sport contro l’intolleranza

Anno 20 – n.3 UNO STUDIO AMERICANO E UNO FINLANDESE LO CONFERMANO Dieta e sport contro l’intolleranza L’intolleranza al glucosio, s’intende. Due autorevoli ricerche dimostrano una volta di più come un’alimentazione corretta e un regolare esercizio fisico siano efficaci nella prevenzione del diabete di tipo 2 nei soggetti con glicemie vicine ai valori critici. Il …

Raccolta firme di FAND e FDG per la nuova insulina in fascia A

Anno 21 – n.1 Gennaio – Marzo 2004 RACCOLTA FIRME DI FAND E FDG PER LA NUOVA INSULINA IN FASCIA A Vogliamo la glargine nelle farmacie Oggi il farmaco è rimborsato dal Ssn, ma è distribuito soltanto da ospedali e centri specialistici. Le due Associazioni chiedono al ministro di poterlo trovare in farmacia e senza …

Le farmacie in rete amiche dei diabetici

Anno 21 – n.2 Aprile-Giugno 2004 LEGNANO Le farmacie in rete amiche dei diabetici Come i nostri lettori sanno bene, chi ha il diabete ha bisogno di forniture regolari di siringhe, strisce reattive e altri strumenti, che vengono rilasciati dalle Asl. Questo comporta per il paziente anche lungaggini burocratiche, code e perdite di tempo. A …

Quella sottile linea di confine

Anno 21 – n.3 Ottobre-Dicembre 2004 Associazioni BERLINO Quella sottile linea di confine Si terrà a Berlino, dal 13 al 16 aprile 2005, il primo Congresso internazionale dedicato al “Prediabete e alla sindrome metabolica”, una condizione sempre più diffusa nella popolazione mondiale, che può preludere allo sviluppo di diabete o di patologie cardiovascolari. Il convegno, …

Dottore, ho il mal di Eros

Anno 22 – n.1 Gennaio-marzo 2005 Assistenza BOTTA E RISPOSTA TRA MEDICO E PAZIENTE Dottore, ho il mal di Eros E’ difficile parlare di disfunzione erettile: per vergogna, sfiducia, mancanza di tempo. Ma tacere è e sbagliato, perché il problema oggi si può superare. Dialoghi immaginari, ma realistici su un tema molto delicato: il diabetologo …

Glicemia in equilibrio

Anno 22 – n.3 Ottobre – Dicembre 2005 Il punto EMOGLOBINA GLICATA: UN ESAME DA FARE 3-4 VOLTE L’ANNO Glicemia in equilibrio Con il professor Roberto Trevisan parliamo di un’analisi fondamentale, che permette di misurare il valore medio del glucosio nel sangue negli ultimi due mesi: una bussola utilissima per sapere se il diabete è …