L’edizione 2011 di Diabtrek di ADIQ

4 splendidi giorni sulle Dolomiti Portarsi dietro il diabete sui monti, superare insieme prove impegnative ma emozionanti in mezzo a una natura meravigliosa e tornare a casa più forti e sicuri di prima. La testimonianza appassionata di chi ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa dell’Associazione diabetici in quota, sponsorizzata da Bayer di Giannermete Romani pedagogista/educatore “È …

Alla conquista dell’Etna

Dal 7 al 10 luglio dieci giovani diabetici di tipo 1 accompagnati da uno staff di medici, psicologi, dietisti e specialisti del movimento hanno dato vita a DiabEtna in…forma, progetto formativo ed educativo, giunto ormai alla sua quarta edizione. Non una performance sportiva intesa nei termini tradizionali, quanto piuttosto la sperimentazione concreta di stili di …

Il diabete di tipo 2: Attenzione alla fibrillazione

In uno studio pubblicato recentemente sull’American journal of cardiology, Huxley R.R. e collaboratori hanno riportato i risultati di una meta-analisi eseguita su 7 studi prospettici e 4 studi caso-controllo comprendenti circa 110.000 casi di fibrillazione atriale insorti in una popolazione complessiva di oltre 1.600.000 soggetti (Huxley RR et al. Am J Cardiol 2011;108:56–62). Dalla meta-analisi …

I pericoli della sedentarietà

Troppa tv fa male Passare molte ore davanti al piccolo schermo, magari consumando cibo ipercalorico, è un’abitudine assai diffusa, che può facilitare l’insorgenza di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari In un articolo pubblicato recentemente sul Journal of the American medical association (Grøntved A et al. Jama 2011; 305: 2448-55) Hu e Grøntved hanno …

Stili di vita e fattori di rischio

Sogni d’oro Che un buon sonno regolare giovi alla salute lo dimostra anche un recente studio americano secondo il quale chi dorme meno di sei ore per notte sviluppa una maggiore resistenza all’insulina di Paolo Brunetti Uno studio presentato al Congresso Sleep 2011, organizzato a Minneapolis (Minnesota, Usa), in occasione del 25° anniversario delle Società …

La camminata che dà salute

PREVENZIONE E TERAPIA – PROGETTO PILOTA DEL GRUPPO MULTIMEDICA Il fitwalking, l’arte di camminare bene, come risorsa terapeutica per la cura del diabete e delle malattie cardiache: trenta pazienti dell’Ospedale San Giuseppe di Milano seguiti da istruttori specializzati per misurare i benefici dell’esercizio fisico mirato e regolare Siamo sicuri di saper camminare? Facile rispondere “Sì, …

NOVITÀ TERAPEUTICHE DA BAYER

Un sistema di nuova generazione È stato presentato lo scorso settembre al 47° meeting della European association for the study of diabetes (Easd) un nuovo sistema per il monitoraggio della glicemia che sposta più avanti il processo di miglioramento nell’accuratezza dell’autocontrollo. Si tratta di Contour XT, prodotto da Bayer HealthCare, che viene ora lanciato in …

1981-2011: BUON ANNIVERSARIO

I primi 30 anni della Fdg La Fdg, Federazione nazionale diabete giovanile, ha festeggiato quest’anno il suo trentesimo anniversario con una cerimonia in Senato alla quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, della comunità scientifica e delle aziende farmaceutiche. Nata nel 1981, la Federazione raggruppa 13 associazioni di pazienti in rappresentanza di oltre 20.000 giovani con …

UN CONGRESSO PROMOSSO DALLA SIEDP

La Giornata nazionale del bambino Si è tenuta a fine ottobre, il 29, la quarta “Giornata nazionale del diabete – Obesità nel bambino”, un evento promosso dalla Società italiana di endocrinologa e diabetologia pediatrica (Siedp) per sensibilizzare la popolazione sull’aumento dei casi tra i bambini registrato negli ultimi anni e per diffondere informazioni sui progressi …

Ecco tutti i numeri, in formato pdf, di Diabete.net:

Anno 31 N° 3 Ottobre – Dicembre 2014 Scarica questo numero in formato pdf Anno 31 N° 2 Aprile – Giugno 2014 Scarica questo numero in formato pdf Anno 31 N° 1 Gennaio – Marzo 2014 Scarica questo numero in formato pdf Anno 30 N° 3 Ottobre – Dicembre 2013 Scarica questo numero in formato …