Il CalenDiario per non dimenticarsi

Educazione Il CalenDiario per non dimenticarsi Un'idea nata al Mauriziano di Torino Uno strumento interattivo per aiutare il paziente a ricordare i suoi compiti e gli orari da rispettare, grazie all'uso di disegni adesivi da applicare in corrispondenza delle ore della giornata. Una proposta sperimentata con successo, che da novembre sarà estesa su scala nazionale …

Mamme troppo dolci

Aggiornamento Mamme troppo dolci Come si cura il diabete gestazionale Il fenomeno dell'iperglicemia in gravidanza riguarda il 5% delle gestanti e di solito scompare dopo il parto. Ma, se non individuato e messo sotto controllo, può causare problemi sia alla madre sia al nascituroprof. Paolo Brunetti Direttore Dipartimento di Medicina interna Università degli Studi di …

La ricerca non si ferma mai

Attualità La ricerca non si ferma mai Novità dal congresso dell'ADAAlcuni recenti studi presentati alle assise dell'Associazione statunitense aggiornano le nostre conoscenze sulle più moderne terapie e sul modo migliore di praticarle di Paolo BrunettiSi è svolto a New Orleans, (Louisiana, Stati Uniti) lo scorso giugno, il congresso annuale della American Diabetes Association (Ada), le …

Bambini senza problemi

Aggiornamento Bambini senza problemi L'importanza di una gravidanza sana Che cosa fare per prevenire le possibili complicanze del diabete gestazionale sul feto e sulla madre. Prima di tutto, mantenere la glicemia il più possibile vicina alla norma, dosando la terapia insulinica e controllando lo stile di vitaFra le conseguenze negative di un diabete gestazionale non …

Amate i vostri piedi

Intervista Amate i vostri piedi Prevenzione e cura delle complicanzeIl diabetologo Ezio Faglia illustra tutti i rischi del piede diabetico e spiega che cosa fare per mantenere in buona salute questa parte del corpo così importante e delicata Di solito non è al centro dei nostri pensieri e invece dovrebbe esserlo, perché il piede è …

L’Italia rivince la Junior Cup

Associazioni L'Italia rivince la Junior Cup Doppia vittoria per i piccoli calciatori I giovanissimi diabetici azzurri hanno conquistato la Coppa europea per la seconda volta consecutiva I giovani calciatori diabetici italiani hanno concesso il bis. Come l'anno scorso, l'Italia dei piccoli ha vinto il campionato europeo, la Diabetes Junior Cup 2009, disputatasi allo stadio Bout …

Un campo scuola per i più giovani

Associazioni Un campo scuola per i più giovani Sardegna Anche quest'anno si è svolto a Orosei (Nuoro) il campo scuola organizzato dalla Fdg per i ragazzi diabetici di tipo 1 di età compresa fra i 9 e gli 11 anni: un'esperienza ormai consolidata che contribuisce a dimostrare una volta di più che "i bambini con …

A lezione di buona cucina

Associazioni A lezione di buona cucina Genova Per il secondo anno consecutivo, nella prima parte del 2010 i diabetici genovesi torneranno a prendere lezioni di cucina, all'insegna del motto "Mangiar sano, ma con gusto". L'iniziativa è promossa dall'Associazione pazienti diabetici Aslidia (Associazione ligure per la lotta contro il diabete, sezione Sampierdarena), dalla Asl 3 genovese …

In cucina con il diabete

MANUALE DI SANA ALIMENTAZIONE Supplemento n. 10 In cucina con il diabete Chi l'ha detto che in tempo di crisi economica non si possa mangiare bene? In questo numero vi presentiamo un ottimo menù, gustoso, sano e alla portata di tutte le tasche In un periodo di recessione coniugare la buona cucina con una spesa …

Ricette

RICETTEPappardelle alle erbe aromatiche Ingredienti Pasta all'uovo g 280 Rosmarino, alloro e salvia q.b. Pomodori sfilettati g 300 Aglio 2 spicchi Parmigiano g  30 Sale e Basilico q.b. Burro g 30 Procedimento Per la pasta usare 2 uova, g 300 di farina e sale quanto basta. Essiccare in forno le erbe aromatiche poi tritarle finemente. …