Le religioni in cucina

Uno dei problemi che i dietologi si trovano ad affrontare sempre più frequentemente è rappresentato dalla presenza nei loro ambulatori di pazienti migranti affetti da diabete. Di conseguenza diventa importante conoscere l’alimentazione dei paesi di provenienza e le loro credenze religiose per poter impostare un programma dietetico che tenga presente le loro abitudini alimentari. Deve …

I princìpi dietetici dell’ebraismo

La cucina ebraica è molto varia e risente, in Italia, delle origini delle due principali comunità presenti: gli ebrei ashkenaziti che provengono dall’Europa centrale e che hanno tradizioni nordeuropee, e i sefarditi, originari della Spagna, Francia, Italia, Nord d’Africa, Grecia e Turchia e proprio per questo hanno una tradizione culinaria “mediterranea”. In ogni caso, nonostante l’estrema diversità …